Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Francesco Meneghello cura il restyling di un ufficio tra stili differenti e azzardi espressivi
Il progetto si traduce in un dialogo continuo e multiforme con il passato storico dell'edificio
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
FRANCESCO MENEGHELLO CURA IL RESTYLING DI UN UFFICIO TRA STILI DIFFERENTI E AZZARDI ESPRESSIVI
12/01/2024 - La sede di rappresentanza di una società di consulenza finanziaria nel centro storico di Milano è stata recentemente oggetto di un progetto di restyling a cura del designer d'interni Francesco Meneghello. Dialogando con il passato dell'edificio borghese di fine Ottocento, l'architetto racconta un intreccio di storie, tra stili differenti e azzardi espressivi.

Mantenere il rispetto per l'architettura storica e comunicare la dimensione esclusiva e riservata della sede sono le due tensioni che hanno dato vita al progetto. 

La conformazione a U dell'appartamento suggeriva una razionale distribuzione delle attività. Nel suo intervento Francesco Meneghello ha moltiplicato la flessibilità dello spazio, immaginando ambienti comunicanti e rendendo possibile sia la condivisione dell'operatività sia l'attenzione alla privacy dei clienti.

Pur nel contesto di una ristrutturazione integrale, il progetto rappresenta un dialogo continuo e multiforme con il genius loci, percepibile non solo nel riproporre alcuni elementi di stampo classico - i pavimenti in parquet posati a spina, il lambris in gesso alle pareti e i complementi in ottone distribuiti all’interno di ogni stanza - ma anche e soprattutto nel piacere di un’atmosfera intima, mai chiassosa.

Le sfumature del rapporto dialettico tra la visione progettuale di Francesco Meneghello e l'anima del luogo si declinano a volte in piccole licenze, altre in evidenti contrasti, come il bianco assoluto di pareti e soffitti che allontana concettualmente l'appartamento dall’animo austero del contesto.

Gli spazi sono definiti da pareti vetrate a tutta altezza che annullano visivamente la divisione tra aree operative e direzionali, pur offrendo il necessario isolamento acustico.

La configurazione della luce è stata delineata per soddisfare le esigenze di comfort e l'espressività delle scelte formali, grazie alla combinazione di sistemi integrati di illuminazione tecnica e corpi ornamentali.

Agli arredi è attribuito il compito di interpretare in chiave rappresentativa e contemporanea l'atmosfera sobria del luogo. Custom made o pezzi iconici, gli oggetti raccontano un approccio libero e aperto a incursioni in altri mondi. 

La reception, con il banco monolitico realizzato in marmo naturale come i tavoli delle sale riunioni, anticipa ai clienti l'essenza del progetto di interni. In fondo al corridoio, il salottino di attesa ha una dimensione domestica grazie ai pochi pezzi essenziali e al meraviglioso scorcio su una delle iconiche torri del Castello Sforzesco che rende il breve tempo di attesa un momento privilegiato.

Le sale riunioni, la sala operativa e quella dirigenziale - favorita da un accesso diretto - sono pensate come ambienti fluidi e permeabili, accomunati dalla luce naturale che circola liberamente, dalla scelta rigorosa di arredi e materiali e da piante scultoree che comunicano calma, bellezza e armonia.

  Scheda progetto: Office in Piazza Castello
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto
Thomas Pagani
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Francesco Meneghello

Office in Piazza Castello

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

interno_ADA_discover the winner
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata