Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Vivere 'smart' nel cuore di Brera
In arrivo nel 2025 UNICO – Brera, il progetto immobiliare di Impresa Rusconi firmato Marco Cerri con Studio ArchiMI e Beatrice Villata: 27 appartamenti flessibili, compatti e funzionali
Autore: giulia capozza
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VIVERE 'SMART' NEL CUORE DI BRERA
16/11/2023 - Nel cuore del quartiere Brera di Milano, nasce un nuovo concetto di Smart living: UNICO – Brera, il progetto immobiliare di Impresa Rusconi disegnato dall’Architetto Marco Cerri con Studio ArchiMI e dall’Interior Designer Beatrice Villata, che concentra il massimo della vivibilità in uno spazio compatto e versatile. Il termine della realizzazione è previsto entro la fine del 2025.

Pensato per chi è alla ricerca di un appartamento contenuto ma funzionale, il progetto prevede un totale di ventisette appartamenti in classe energetica A, di cui ventitré di tipologia Unico con metrature che variano dai 42 ai 55 mq, un bilocale, due trilocali e un appartamento urbano su più livelli con ingresso indipendente.

Il design minimale e accogliente è espresso nella flessibilità degli spazi grazie agli arredi realizzati su misura. L’appartamento si trasforma nel corso della giornata a seconda delle esigenze lavorative e personali, grazie ad una studiata soluzione di design che divide efficientemente la zona giorno dalla zona notte. Da un lato camera da letto, zona living e cucina, dall’altro, la parete frontale si trasforma in scrivania, libreria e armadio, celando i letti, che possono essere uno o due singoli a seconda dell’allestimento scelto.

In Unico-Brera, si può scegliere l’allestimento ideale per ogni esigenza e desiderio. Vivace e colorato, l’allestimento POP si adatta a persone dinamiche e solari che amano condividere i propri spazi, con elementi a contrasto che creano ritmo. BIZ è l’allestimento dai colori più neutri, nuances naturali e tenui, pensato per persone business-oriented che apprezzano uno stile minimal ed efficiente.

Non solo appartamenti, l’edificio offre anche servizi che contribuiscono al relax e benessere degli inquilini: un'area gym al primo piano con vista sulla piazza e, all’ultimo piano, uno spazio destinato ad attività di co-working o a feste private, dotato di ampie vetrate e di una terrazza che offre una vista a 360° sulle zone più belle di Milano, da quelle old style di Brera alle più moderne di Porta Nuova.

Dalle linee geometriche ben definite, l’edificio ha una struttura portante in calcestruzzo e acciaio in regola con le norme antisismiche. Le murature di tamponamento garantiscono massimo isolamento termoacustico e la facciata è ventilata con rivestimento in gres. Gas free, la struttura presenta sistemi ed impianti nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale.
Parquet in rovere, rivestimenti in resina e impianti di domotica di ultima generazione completano il progetto.

UNICO - Brera si affaccia su una piazza di circa 300 mq, lasciata in uno stato di abbandono dopo la demolizione degli edifici precedenti avvenuta nel 2007. Grazie all'inserimento di elementi green come alberi ad alto fusto, aiuole, panchine e moderni sistemi di illuminazione, l’area sarà totalmente riqualificata e rigenerata.

Situata a pochi passi da Corso Garibaldi, dai luoghi principali che animano la Design Week e da Parco Sempione, la piazza vanta una posizione strategica che permette di raggiungere facilmente le principali zone della città per business e shopping.

Il progetto sarà terminato entro la fine del 2025 e i lavori di realizzazione interesseranno una superficie commerciale di 2300 mq.

  Scheda progetto: UNICO – Brera
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Archimi_studio

UNICO – Brera

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata