Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

45 metri quadri total white a Madrid
Gon architects firma un mini open space total white. Lo spazio, versatile e flessibile, è una matrioska di locali interconnessi
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Imagen Subliminal Ph. Imagen Subliminal
31/10/2022 - Lo studio spagnolo Gon architects fondato dall'architetto Gonzalo Pardo, firma un a ristrutturazione di un mini open space total white destinato ad affitti per lunghi periodi. Lo spazio, progettato senza uno specifico fruitore finale, è concepito come una tela bianca versatile e flessibile e appare come una matrioska di locali interconnessi.
Flat White è "una casa neutra" non solo per il colore che la contraddistingue, il bianco. Il mini alloggio di 45 metri quadrati a Madrid è infatti pensato per essere occupato da qualsiasi abitante con qualsiasi modo di vivere.

Partendo da una pianta di proporzioni geometriche quasi squadrate, originariamente divisa a metà da un muro portante, si progetta una casa che cerca soprattutto di essere un buon luogo dove vivere dove i suoi futuri occupanti riescono ad adattarsi. La nuova organizzazione dello spazio domestico si articola in quattro ambienti, corrispondenti ai pezzi archetipici di ogni casa tradizionale (cucina-pranzo, soggiorno, camera da letto e bagno)- di dimensioni simili, circa 10 mq, e senza corridoio.
I quattro ambienti, collegati fisicamente e visivamente - in relazione topologica tra loro - permettono di intendere l'appartamento come un sistema: un grande locale contenente tutte le necessarie esigenze programmatiche domestiche dove si diluiscono i confini pubblico/privato, interno/esterno.

Questa grande stanza mette in gioco diversi principi presenti nelle abitazioni contemporanee, come la gerarchia degli spazi, la cucina come protagonista della casa, il bagno atomizzato o le stanze senza un uso predeterminato.
L'ipotetica neutralità spaziale richiesta è raggiunta attraverso l'uso del bianco su tutte le superfici, orizzontali e verticali, pavimenti e pareti, ma anche in elementi della casa come la cucina, il lavabo, la doccia o il wc.

 

  Scheda progetto: Flat White
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto
Imagen Subliminal
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Gon Architects

Flat White

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata