Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Colore e geometria per la ristrutturazione di una casa milanese
Chromastudio cura il restyling completo e radicale di un appartamento di 90 mq dal gusto retrò
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. Riccardo Gasperoni Ph. Riccardo Gasperoni
24/10/2022 - Chromastudio termina l’intervento di ristrutturazione, completo e radicale, di un appartamento milanese di circa 90 mq dal gusto retrò. L’intervento è stato basato sulla ridistribuzione delle aree nell’ottica di migliorarne la fruibilità: la zona giorno è diventata più spaziosa, il bagno più comodo e sono state create delle aree ripostiglio.
Il vecchio ha lasciato spazio al nuovo ma con un occhio al recupero, dove il colore e le sue geometrie, a contrasto con i toni neutri, identificano nuovi scenari, in un continuo gioco tra orizzontale e verticale, curvo e lineare. Percorrendo i vari ambienti della casa si attraversa un “racconto” in cui ogni area viene connotata da un gioco cromatico ed il filo di congiunzione è il nero con i suoi derivati. 

La zona giorno, con i suoi 35 mq, è il cuore di questo appartamento, la genesi di questo progetto è stata la cucina a isola in blu reale, un monolite cromatico collocato nel mezzo della stanza in tutta la sua avvenenza. 
Si è scelto di riprendere il colore della cucina anche per il corridoio di ingresso all’appartamento il cui passaggio è stato stondato a formare una volta a botte, che si configura così come un lungo ed intenso tunnel color blu reale, quasi ad anticipare il racconto che ne seguirà.

Gli elementi geometrici e cromatici sono il cuore di questo progetto, per il rivestimento della parete della cucina è stata scelta una piastrella 3d smaltata lucida dal colore brillante per esaltare l’aspetto artigianale di questo progetto dallo stile retrò.
Il living è un ambiente unico con la cucina, la configurazione della stanza, dagli alti soffitti, è rettangolare. Le pareti lunghe, più luminose e forate dalle finestre e dalle due porte di accesso alla zona notte, si colorano di cenere chiaro, contrapposto al verde Celadon chiaro per le pareti corte e scuro per il soffitto.

Esiste inoltre un gioco di contrapposizione tra tinte fredde e tinte calde, i toni delle pareti si contrappongono al color ruggine del divano. 
Il fil rouge dell’intero progetto è costituito da richiami di colore nero, qui lo ritroviamo nella lampada a parete che con il suo braccio disegna una linea prospettica nello spazio ripresa dal motivo decorativo del tappeto. 
La cintura decorativa delle cornici in gesso che corre lungo l’intero perimetro, diventa il cappello di congiunzione tra la zona dedicata alla cucina e quella dedicata al living. 

Spostandosi nella zona notte ci si trova all’interno della camera da letto matrimoniale dove l’argilla rossa, il blu fiordaliso ed il cenere chiaro creano una palette morbida ed armonica dall’effetto calmante e riposante. 
La seconda camera dell’appartamento è quella del bimbo, qui si è fatto riferimento a forme geometriche semplici e all’uso di colori primari. L’alta boiserie in blu Savoia crea un angolo cromatico allo scopo di delimitare lo spazio dedicato al riposo, questo stesso colore è poi ripreso nell’archetto decorativo della cabina armadio e si contrappone al giallo ocra che dal soffitto scende leggermente sulle pareti come a delimitare un’area protetta e sicura. 

L’accesso al bagno avviene attraversando il corridoio d’ingresso, il blu reale accompagna all’interno di un ambiente disegnato dalla contrapposizione tra il terra di Siena chiaro e l’argilla rossa che suddividono lo spazio attraverso una vera e propria linea orizzontale che separa la doccia/vasca dal contesto. 
I colori ed i materiali scelti conferiscono un aspetto materico e sabbioso, garantito dall’uso del rivestimento cementizio continuo che riveste interamente questo bagno.

Un ruolo decisivo all’interno dell’intero progetto è stato dato dall’illuminazione, i giochi di luce sono stati assicurati dall’inserimento di gole luminose, i faretti ad incasso diventano dei percorsi che conducono alla scoperta degli ambienti, le lampade iconiche del design sottolineano l’inconfondibile carattere glamour di questa abitazione dove nulla è lasciato al caso. 

  Scheda progetto: Milano - Inama 20
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto
Riccardo Gasperoni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
chromastudio

Milano - Inama 20

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata