Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Flaviano Capriotti Architetti firma il restyling del ristorante Pellico 3 Milano
ArtigianalitĂ  e cromie della natura per il nuovo spazio all'interno del celebre cinque stelle meneghino Park Hyatt
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/05/2022 - Alta cucina e design si uniscono per dare forma al nuovo Pellico 3 Milano, il ristorante all'interno del cinque stelle lusso Park Hyatt, inaugurato a Milano.
Il progetto dello spazio, firmato da Flaviano Capriotti Architetti, ha trasformato l’ambiente in un luogo in cui convivono alta gastronomia e artigianalità. 

Lo spazio, che si sviluppa su una superficie di 120 mq, è caratterizzato da una palette cromatica che segue la filosofia dello chef Guido Paternollo, prevalentemente ispirata alla cultura mediterranea.
Elementi centrali del progetto di interni, soffitto e pavimento dominano l’esperienza ambientale diventando protagonisti di una nuova narrazione. Flaviano Capriotti li ha interpretati facendoli diventare protagonisti di un racconto che parla di luce e poesia, ma anche di manualità e concretezza. A soffitto corpi illuminanti a scomparsa estremamente discreti, piccoli fori di diametro diverso e intensità regolabile, come fossero stelle, progettati e realizzati con PSLab, seguono un ordine geometrico apparentemente casuale che replica le costellazioni della sfera celeste offrendo il corretto mood.

Il pavimento definisce invece la terra, il saper fare artigiano e il recupero della materia. Capriotti l’ha pensato con una composizione di forme trapezoidali realizzate in pietra serpentino e in cocciopesto, declinato in due nuance di verde e in una tonalità sabbia. Questo materiale di riuso, composto da frammenti di laterizi e malta fine, è espressione della passione e della cultura manifatturiera.

L’approccio gastronomico di Guido Paternollo, incentrato sulla riscoperta di materie prime d’eccellenza, custodi della biodiversità e delle nostre radici, è stato il filo narrativo che caratterizza anche il progetto di interior, che vede impiegati materiali del territorio e naturali. La calce, tipica dell’architettura mediterranea, intervallata da pannelli laccati verde oliva, è stata utilizzata per rivestire le pareti. Elementi come il legno Douglas, il serpentino verde e il midollino intrecciato, e materiali di recupero come il cocciopesto, caratterizzano lo spazio. 

L’ambiente è stato arricchito da una selezione esclusiva di opere d’arte firmate dagli artisti contemporanei Paolo Canevari, Davide Balliano e Claudio Verna, a cura di Cardi Gallery, storica galleria d’arte milanese e punto di riferimento del panorama artistico contemporaneo.

  Scheda progetto: Pellico 3 Milano
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Flaviano Capriotti

Pellico 3 Milano

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata