SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Vivere a 1 euro in Sicilia, in una casa di design completamente ristrutturata
La piattaforma Airbnb cerca un host per una dimora storica nel centro del borgo di Sambuca
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/01/2022 - Prosegue l’impegno di Airbnb per contrastare lo spopolamento dei borghi italiani. Questa volta la piattaforma statunitense che ha rivoluzionato il modo di viaggiare si è messa alla ricerca di una persona pronta a trasferirsi e a vivere gratuitamente per un anno proprio a Sambuca di Sicilia, diventando “host” – cioè gestore – di una storica “casa a 1 euro”. Per l’occasione l’abitazione è stata completamente ristrutturata dallo studio di architettura palermitano Didea

L’abitazione, pronta ad accogliere il suo inquilino per un anno, unisce le nuove esigenze dell’abitare contemporaneo con i più tradizionali stilemi dell’architettura siciliana, nel pieno rispetto delle preesistenze strutturali, materiche e cromatiche tipiche del borgo siciliano.

Grazie alle possibilità offerte oggi dallo smart working e ad una rinnovata flessibilità che permette di vivere ovunque nel mondo, una persona avrà la possibilità di trasferirsi in Sicilia insieme alla famiglia o una persona a propria scelta, alla sola condizione di diventare host ed affittare una delle stanze della casa su Airbnb.
La ‘Casa  a 1 euro’ si trova nel centro storico del pittoresco borgo di Sambuca di Sicilia, famoso per essere stato il primo a lanciare nel 2019 il bando delle ‘Case a 1 euro’ per combattere lo spopolamento e valorizzare il patrimonio immobiliare del borgo.

L’edificio si sviluppa su tre piani ed è composto da molteplici spazi, strutturati in modo da consentire l’affitto di una delle stanze su Airbnb, mantenendo al contempo la privacy degli abitanti della casa: al piano terra sono presenti un piccolo soggiorno e la camera da letto padronale con il relativo bagno; si giuge poi al primo piano dove si trovano il soggiorno, la cucina, uno studio, due bagni e un soppalco con un letto matrimoniale. Al secondo e ultimo piano si trova invece un ulteriore spazio living con un divano letto.
La persona selezionata avrà quindi una ampia possibilità di scegliere quali stanze tenere per sé e quali dedicare all’ospitalità, mettendole a disposizione dei viaggiatori di tutto il mondo.
 
"La bellezza di questo progetto sta nel fatto che offre una nuova vita non solo ad una casa un tempo abbandonata nel cuore del nostro borgo, ma anche alla persona che vi si trasferirà.  Siamo alla ricerca di qualcuno che abbia voglia di immergersi nel contesto locale e vivere tutti i momenti importanti della comunità, dalla vendemmia alla raccolta delle olive”. - Leonardo Ciaccio, Sindaco di Sambuca di Sicilia.
 
La residenza a Sambuca avrà la durata massima di un anno a partire dal 30 giugno 2022. Durante questo periodo chi verrà selezionato potrà scoprire i benefici economici dell'ospitare su Airbnb, trattenendo tutti i profitti derivanti dall’affitto di una stanza della casa sulla piattaforma.

Le candidature sul sito dedicato di Airbnb si chiuderanno il 18 febbraio 2022.

  Scheda progetto: 1 Euro House
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto
Claudia Zalla
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
studio didea

1 Euro House

 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata