extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Puglia e Sicilia si incontrano a Firenze
B+P Architetti firmano il restyling di questo appartamento mixando elementi-simbolo delle origini e tradizioni della committenza
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/12/2021 - Lo studio Bettazzi + Percoco architetti, con sedi a Prato e Altamura, cura il progetto di ristrutturazione di un appartamento all’interno di un condominio anni 70 nella parte di espansione ottocentesca della città di Firenze, destinato ad accogliere una giovane famiglia con radici pugliesi e siciliane.

"L’appartamento si presentava con un taglio tipico degli anni in cui è stato realizzato, con un lungo corridoio distributivo e le varie stanze che vi si affacciavano", affermano i progettisti Alessia Bettazzi e Pierluigi Percoco. "Abbiamo scardinato questa rigida impostazione creando un ampio spazio living inondato dalla luce naturale; una parete di nicchie colorati incornicia l’accesso alla cucina e allo studio che si nasconde dietro ad una porta scorrevole a specchio.
Una preziosa collezione di ceramiche fatta di pumi pugliesi e mori siciliani arredano le nicchie ed il living portando le origini e tradizioni della committenza all’interno del nuovo nido fiorentino, simbolo di riscatto e di un nuovo inizio. Il parquet in rovere a spina francese arreda l’intero appartamento entrando anche nel bagno della zona giorno; i tre grandi archi alle spalle del tavolo da pranzo, realizzati su carta da parati on demand, esasperano l’effetto di profondità mentre, dal lato opposto, un mobile disegnato ad hoc, accoglie uno biocamino che esalta l’idea di focolare domestico",
continuano.

Il progetto ha visto anche la riconfigurazione dei due bagni e della camera singola con l’allargamento del bagno della zona notte e la realizzazione di uno spazio lavanderia accessibile dalla cucina. 

  Scheda progetto: Puglia e Sicilia si incontrano a Firenze
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
B+P Architetti

Puglia e Sicilia si incontrano a Firenze

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata