extra_Quadrodesign

extra_Barazza

extra_DePadova

extra_ADL

extra_Meridiani


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Loft M50: da autocarrozzeria ad abitazione in black&white
A Torino la riconversione di una porzione di un edificio, originariamente adibito a carrozzeria, in un luminoso loft con patio privato
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Jana Sebestova photography Ph. © Jana Sebestova photography
11/11/2021 - Lo studio di architettura di di Paola Maré completa Loft M50, un progetto di interni risultato della riconversione di una porzione di un edificio originariamente adibito a carrozzeria per auto in una abitazione dal carattere industriale.

Per sfruttare l’altezza sono stati costruiti tre soppalchi in carpenteria metallica: un soppalco ospita la camera da letto con vasca da bagno a vista e piccolo bagno mentre gli altri due sono zone relax o spazi per gli ospiti.
Per ottenere una pianta più ampia e regolare, è stato invece rimosso il muro che divideva le due campate, strette e lunghe. Inoltre, per ricavare il patio esterno privato, una porzione del tetto è stata eliminata. Questo pozzo di luce, che aumenta ulteriormente la luminosità dell’ambiente, è delimitato su due lati da ampi serramenti scorrevoli che creano una continuità fra interno ed esterno.

Nell’ampio open space che ospita la zona salotto e la zona pranzo, le scale che portano ai soppalchi sono caratterizzate da forme e colori diversi per smorzare una simmetria che avrebbe dato all’interno un’immagine severa.

Sotto ai soppalchi più grandi si trovano la cabina armadio, l’ingresso dell’abitazione decorato con carta da parati, il bagno principale e lo studio con ingresso indipendente.

Il pannello scorrevole a doghe di legno che separa lo studio dal resto della casa è stato realizzato su disegno come anche gli arredi fissi e la cucina che trova spazio sotto al soppalco più piccolo ed è schermata da un setto in muratura.

Per gli spazi interni è ricaduta la scelta di tonalità neutre ed elementi in legno multistrato di betulla che contrastano con il ferro nero della struttura a vista.

  Scheda progetto: Loft M50
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto
Jana Sebestova photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Paola Maré

Loft M50

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_CEDIT
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata