SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nomade Architettura e il restyling di una villetta anni 20 a Torino
Tra passato e presente. Un progetto che esalta le caratteristiche originarie della casa aggiungendo un tocco contemporaneo
Autore: rossana vinci
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ph. © Simone Furiosi Ph. © Simone Furiosi
05/11/2021 - Casa Pri a Torino è un progetto speciale curato dallo studio milanese di interior Nomade Architettura. Si tratta infatti della casa della sorella di Selina Bertola, fondatrice dello studio Nomade, e della sua famiglia.
Alice Bertola è una delle due socie fondatrici di Asterisco Creative Agency, agenzia creativa con la quale Nomade collabora da anni. 
La casa, una villetta semi indipendente su 4 livelli costruita negli anni ’20, si trova in un quartiere residenziale di Torino, a due passi dal Po.

Dell’architettura originaria sono rimaste tracce come la scala, le cementine e gli affreschi a soffitto, ma una precedente ristrutturazione ne aveva snaturato molti ambienti. 
L’idea di Nomade Architettura era quella di intervenire con un progetto che esaltasse le caratteristiche originarie della casa ed intervenisse con un gusto contemporaneo sulla preesistenza.

L’ingresso si apre sulla zona giorno. Qui è stato aperto un varco che consente la vista del giardino dalla casa. Il varco può rimanere completamente aperto oppure essere chiuso, tramite una porta in ferro e vetro appositamente disegnata e realizzata.
 
La zona giorno dà sul giardino, qui si trovano il salotto e la sala da pranzo, connesse tramite un’ampia apertura. L’arredo è semplice, colorato, frutto di eredità pregresse, pezzi di famiglia e tocchi di design. Allo stesso piano si trovano lo studio, la cucina ed un bagno ospiti.
La zona notte è al primo piano: tre camere da letto, due bagni e lo studio dei bimbi.
I bagni sono stati completamente rivisitati e alleggeriti nello stile, con una punta di colore e qualche accento elegante. La mansarda è una grande sala giochi, regno dei due bambini.

  Scheda progetto: CASA PRI A TORINO
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto
SIMONE FURIOSI
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.07.2025
Vela di Calatrava a Tor Vergata: riqualificate le aree dell’ex “Città dello sport”
11.07.2025
Milano-Cortina 2026: il Villaggio Olimpico è già realtà
10.07.2025
Shanghai Grand Opera House di Snøhetta: nuove foto mostrano l’opera in costruzione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/07/2025 - palazzo di varignana, castel san pietro terme (bo)
Coltivare il Paesaggio. Dialoghi tra natura, arte e agricoltura

28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Nomade Architettura Interior design

CASA PRI A TORINO

 NEWS CONCORSI
+11.07.2025
Milano Arch Week 2025. Al via l’Open Call sulle diseguaglianze
+10.07.2025
Re:Form, il concorso di Buildner per trasformare spazi abbandonati: iscrizioni aperte fino al 24 luglio
+07.07.2025
Prorogata al 20 luglio la scadenza per partecipare ad 'Agorà Design Contest 2025
+07.07.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025
+04.07.2025
Architettura e fotografia: i luoghi oltre l'abitare
tutte le news concorsi +

extra_EcoSmart_Fire
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata