SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Il duplex fiorentino di DEFERRARI+MODESTI
Ambienti ridisegnati con l'inserimento di volumi che operano come dispositivi puntuali
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/10/2021 - Il nuovo progetto dello studio DEFERRARI+MODESTI coinvolge gli spazi interni di un immobile nel sobborgo fiorentino di Brozzi le cui antiche radici sembrano risalire all’epoca altomedioevale. Ancora oggi, questo territorio conserva nella sua tipica struttura urbana il retaggio del passato, quale agglomerato di abitazioni poste appena al di fuori del centro cittadino, disposte lungo un’unica strada parallela al fiume Arno. I fabbricati risalgono al periodo ottocentesco, quando Brozzi ebbe sviluppo come fiorente sobborgo, ospitando al suo interno numerose attività commerciali e artigianali.
 
In questo contesto, Javier Deferrari e Lavinia Modesti hanno realizzato la casa per una giovane coppia fiorentina, ridisegnando i diversi ambienti di questo immobile di famiglia tramite l’inserimento di volumi che operano come dispositivi puntuali.
 
“Il progetto si è dovuto quindi misurare con spazi contenuti e inizialmente poco luminosi al piano terra, con una distribuzione degli ambienti non facilmente modificabile. La sfida è stata rendere la casa uno spazio luminoso, accogliente, informale e funzionale, nonostante i vari vincoli esistenti”  dichiara Lavinia Modesti.
 
Entrambi i proprietari lavorano nel campo della moda. Amano ricevere amici e desideravano un progetto che sfruttasse al massimo lo spazio e lo rendesse il più ospitale possibile. Lavorando nel settore della moda, un’altra richiesta era quella di prevedere uno spazio ampio per gli abiti oltre ad uno spazio che consentisse lo smart working.
 
Si accede all’immobile da una corte interna, che isola la casa dal rumore della viabilità circostante, garantendo anche la presenza di spazi verdi. Dal cortile si entra nella zona giorno dell’abitazione, costituita da salotto, cucina e bagno per gli ospiti. Percorrendo la scala interna, si raggiunge il piano superiore, dove è collocata la zona notte, con la camera matrimoniale, uno studio ed un bagno.
 
“Come in altri progetti,” spiega Javier Deferrari “l’intervento ridisegna i diversi ambienti dell’abitare tramite l’inserimento di volumi che operano come dispositivi puntuali, risolvendo di volta in volta problemi o funzioni diverse. È infatti il progetto di un sistema di arredo integrato che mette via via in relazione diverse zone della casa, dando a ciascuna una propria connotazione.”

I vari volumi definiscono nuove spazialità all’interno delle stanze in cui si inseriscono, creando spazi filtro di entrata, diventando spazi contenitore, racchiudendo locali di servizio, divenendo isole di lavoro in cucina, etc. Le volumetrie ricalibrano le proporzioni dello spazio, inserendovi nuove funzionalità e cambiandone la circolazione.
 
“L’intero appartamento è concepito come un unico interno, i cui volumi agiscono da filo conduttore, creando una coerenza di forme, colori e finiture.”
Lavinia Modesti.

  Scheda progetto: Casa LM
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto
Foto di Anna Positano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
30.04.2025
La scultura trasparente di Tresoldi per l’Agnus Dei della Sagrada Familia
28.04.2025
Nasce BFF Gallery: un nuovo museo a Milano
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
DEFERRARI+MODESTI

Casa LM

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata