Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

L4: Atelierzero per una tipica casa di ringhiera milanese
Colori pieni e vibranti di ispirazione anni 80 ridefiniscono i nuovi ambienti della casa
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
04/12/2020 - L4, il progetto di Atelierzero si configura come l’unione di 2 unità abitative all’interno di una tipica casa di ringhiera milanese.
La cucina è stata completamente rinnovata, e si presenta ora come la protagonista dello spazio, luogo per la convivialità e lo stare insieme.
Il passaggio ad arco esistente tra cucina e zona pranzo è stato mantenuto e usato come punto di partenza per creare da un lato il passaggio a volta che porta al nuovo studio (precedentemente camera da letto matrimoniale), e dall’altro per modellare la forma del corridoio che porta alla zona notte.

La forma completa dell’arco è stata divisa in due mezzi archi, che evidenziano i passaggi dalla cucina alle altre stanze: l'idea è quella di uno spazio centrale completamente permeabile e collegato al resto dell’appartamento.
La cucina è configurata come uno sfondo scenico, la cui superficie è perforata dall'apertura del corridoio che conduce alla zona notte, definita su un lato da armadi su misura.
Questi due sistemi agiscono come un singolo elemento, un volume monocromatico inserito all'interno della casa, che diventa un momento immersivo e non un semplice passaggio.

La zona notte è composta da un bagno per gli ospiti, due camere singole e la camera matrimoniale, completa di bagno privato.
I pavimenti sono stati utilizzati come mezzo per definire e chiarire gli spazi: le funzioni principali (sala da pranzo, soggiorno, studio, camere da letto) sono identificati da parquet a spina di pesce, gli spazi connettivi da una resina di colore neutro, le soglie in lastre di travertino, il bagno privato e l'area antistante con cementine geometriche.

La scelta per la palette colori generale è orientata all'uso di tonalità chiare e neutre per le aree non influenzate dai più importanti processi di ristrutturazione (come soggiorno, bagno e camere singole) mentre le nuove stanze e gli spazi connettivi sono definiti da colori pieni e vibranti che richiamano un’estetica anni 80.
Colori, materiali e finiture aiutano a creare un sistema continuo tra le due precedentemente separate unità abitative, facendole percepire come un unico sistema di spazi.

  Scheda progetto: L4
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
Sara Magni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Atelierzero

L4

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata