In occasione del centenario, la storica sala sede della St. Louis Symphony Orchestra riapre i battenti con uno spazio di quasi 6000 mq più accessibile e incentrato sulla comunità
Dalla periferia veneta alla geometria sacra di Scarpa: nel nuovo film di Francesco Sossai va in scena un viaggio che trasforma il paesaggio in introspezione. E l’architettura funge da fil rouge visivo
Ruben Valdez progetta una struttura semi-interrata per riti laici che dialoga con il paesaggio e il cielo della Baja California, tra luce, terra e silenzio
Via libera al nuovo stadio da 71.500 posti progettato da Foster + Partners e Manica. Lavori previsti per la prima metà del 2027 con l’obiettivo di completare l’impianto in tempo per gli Europei 2032
Una piattaforma gratuita che aiuta i progettisti a valutare il carbonio incorporato fin dalle prime fasi del progetto e a costruire un linguaggio comune per la sostenibilità
Alvisi Kirimoto firma un progetto che integra un palco polifunzionale e totem informativi, rinnovando la fruizione del monumento senza alterarne la memoria storica
ZEDAPLUS architetti firma CODE-M, un nuovo ecosistema urbano dalla forma ibrida e porosa che reinterpreta l'edilizia popolare e ridefinisce il concetto del vivere insieme
Stefano Boeri Interiors firma lo studio preliminare di riqualificazione del complesso, restituendo centralità a un luogo simbolico con una terrazza verde panoramica, giardini pubblici e una nuova connessione urbana
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare più