Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Studio F&V: coworking di architettura
Spazi definiti, ma permeabili alla luce e alla circolazione delle idee
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/06/2019 - Lo spazio di lavoro deve seguire i nuovi stili di vita e del lavoro. Alla base della distribuzione di Studio F&V di flore&venezia architects vi è una forma ibrida, un po’ studio un po’ casa. Un spazio mutevole dove avere la possibilità di scegliere il luogo fisico in cui lavorare, in condivisione con gli altri e in solitudine, nella libertà assoluta di scegliersi lo spazio, la luce giusta in una prossemica che si adatti alle situazioni specifiche.

Spazi definiti, ma allo stesso tempo permeabili, le vetrate verso l’esterno e tra gli ambienti garantiscono una trasparenza che favorisce la illuminazione naturale e la privacy allo stesso tempo. La trasparenza diventa così sinonimo di chiarezza dei processi e di libera circolazione delle idee. L’entusiasmo sarà, quindi, il motore del lavoro con ovvi risultati sulla produttività che poi diventa soddisfazione del cliente.

Il benessere del lavoratore è al primo posto. Sempre nuovi stimoli possono aiutare a migliorarne la qualità della vita e a godere di un sostanziale aumento della produttività. Diventa fondamentale favorire il giusto rapporto tra luce naturale e artificiale, scegliere materiali ecologici, avere una corretta aerazione e isolare acusticamente gli spazi.

Lo studio diventa estensione della casa, con gli spazi della cucina, arredata con elementi che conferiscono calore e matericità, e la terrazza esterna con i divani che consente di avere pause all’aria aperta tra le piante. Le finiture materiche conferiscono un senso tattile dell’ambiente che infonde serenità.
L’ufficio privato lascia spazio a quello in condivisione, diventa spazio di coworking, propulsore di relazioni e generatore di occasioni di incontri, spesso di natura trasversale, che favoriscono lo scambio di idee.

 


  Scheda progetto: STUDIO F&V
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Flore & Venezia

STUDIO F&V

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata