Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il vecchio Noma restaurant si trasforma in Barr
Snøhetta firma un restyling che ne rispetta l'identità originale
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/10/2017 - Sul lungomare di Copenaghen, dove fino a poco tempo fa c'era il celeberrimo ristorante Noma, uno tra i migliori al mondo, nasce Barr, locale sapientemente rinnovato per opera di Snøhetta, che ha mixato vecchio e nuovo per dare al ristorante un'aria più fresca e informale, pur rispettandone l'identità e lo stile nordici.

Il nome del ristorante – che in norvegese antico significa “orzo” – richiama il fascino dello chef Thorsten Schmidt e della cultura legata ai cibi e alle bevande della regione. Il progetto si ispira al concetto di gestalt, cioè un insieme organizzato che trascende le parti più piccole da cui è costruito.

Gli interni puntano sui contrasti: il pavimento in rovere caldo che incontra la texture ruvida delle pareti in pietra, e sul soffitto le vecchie travi a vista originali alternate a nuove tavole di legno scolpite, da cui affiorano dettagli in ottone che imprigionano la luce. Produzione artigianale e meccanica coesistono per dare all'ambiente un carattere audace e sofisticato, rustico e contemporaneo insieme.

Il massiccio bancone in legno scolpito si estende da una stanza all’altra, collegandole. Il soffitto è composto dalle travi a vista originali alternate a quelle nuove, incastonate con dettagli in ottone dalle piccolissime luci a spot. I materiali grezzi come legno, pelle e lana evocano l’influenza nordica del ristorante.

Per gli ospiti questo significa potersi sentire a casa, assaporando un'esperienza in una cornice casual e conviviale.

 

  Scheda progetto: Barr
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto
Line Klein
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Snøhetta

Barr

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata