Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Talé: il gusto contemporaneo di un tipico casolare etneo
Forme sobrie e silenziose, antichi gesti e riti rurali raccontano i luoghi
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/06/2017 - Il progetto del Talé Restaurant&Suite a Piedimente Etneo si sviluppa intorno a una premessa: ascoltare le remote tracce architettoniche piene di memoria, le arterie che definiscono i giardini di limoni, arance e ciliegi, rivelare una visione raffinata capace di assecondare l’eccezionale vista che va dal mare al vulcano. Così nasce Talè, che nell’accezione dialettale intende proprio un’espressione intrisa di sorpresa e meraviglia.

Questo è il territorio dove autentiche architetture emergono dalla nuda roccia vulcanica, in un agreste luogo dalle spettacolari visuali sul paesaggio. Qui forme sobrie e silenziose, antichi gesti e riti rurali raccontano la poesia dei luoghi. Così ogni scelta progettuale si orienta su questi valori fondanti: eleganti portali scolpiti nella dura e nera pietra lavica, bianchi contorni nelle aperture risaltano sui tipici intonaci grigio tortora, così da ingentilire le forme in un equilibrato gioco di bianco e nero, di luce e ombra. Uso di elementi naturali in una armonia di “natura” e architettura, cromie come il tortora della nuda terra, il bianco nevoso e il nero lavico, che conferisce solidità ed eleganza in tutte le sue gradazioni, accompagnano l’ospite attraverso la fruizione di spazi e servizi.

A dare calore e intimità contribuisce il calore dei legni, dei tessuti accostati alla lucentezza di vetri color ambra e del vecchio ottone. L’innesto di “vecchi ferri ornati” tra cancelli e ringhiere, o l’uso nei vari ambienti tra cui la piscina di antiche mattonelle in cemento rendono i vari spazi poco convenzionali e più originali. Infine, l’accostamento di oggetti che ricordano le memorie private dei proprietari, arredi tra passato e presente e mobili realizzati su misura, offrono un'atmosfera raccolta ed elegantemente informale, così da offrire all’ospite quella sensazione di vivere un luogo poco comune ma molto personale. In questa molteplicità di scenari che si susseguono e raccontano di un paesaggio unico e cangiante rivive quell’antico casale oggi riconvertito come dimora per gli ospiti.


  Scheda progetto: Talé Restaurant&Suite
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto
SilvanaTroja Toro - courtesy of Talé Restaurant&Suite
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Giovanni Puglisi

Talé Restaurant&Suite

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata