Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Abitare in un piccolo borgo di pescatori sulla costa pugliese
La ristrutturazione di una casa sul mare con affaccio su un’antica abbazia benedettina
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
03/05/2016 - A pochi chilometri da Polignano a Mare, sulla costa pugliese, un piccolo borgo di pescatori, dominato da un’antica abbazia benedettina, ospitala nuova Casa a S. Vito. Il progetto, a cura del team composto da Antonella Mari, Matteo Lorusso, Michele Macchia e Giambattista Dalena, è il risultato di un'attenta ristrutturazione che tiene conto della morfologia esistente e degli elementi principali del paesaggio.

L’edificio esistente, una struttura mista in cemento e muratura portante con solai in latero-cemento, fortemente compromessa dalla vicinanza al mare, era diviso in due appartamenti, uno per piano, entrambi con doppio affaccio ed ingresso indipendente, piccolo cortile di pertinenza ed un terrazzo con vista sul porticciolo. 

La nuova sistemazione ha voluto preservare l’autonomia dei due alloggi, garantendo ad entrambi l’uso del terrazzo comune, mediante una scala in metallo posizionata nel cortile sul lato sud. Una seconda scala interna esistente permette il collegamento tra il primo livello e il terrazzo.

Le due facciate opposte della casa, dialogano nuovamente fra loro, grazie all'impiego di pannelli in pietra leccese fresata e tinteggiata per i parapetti dei balconi e per il frangisole della nuova scala esterna, che rievocano le recinzioni di cemento forato molto diffuse nell’area. A questo si aggiunge la scelta del colore grigio sia per gli infissi nuovi che per quelli di recupero.

L'intonaco a calce per le murature e la pietra di trani posata a correre per le pavimentazioni, contribuiscono a riconnettere l'edificio al suo contesto, mantenendo il legame con l'abbazia benedettina, la torre federiciana vicina e gli insediamenti a carattere prevalentemente stagionale. 



 

  Scheda progetto: Casa a S.Vito
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto
Marcella Pastore
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Antonella Mari

Casa a S.Vito

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata