Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sorseggiare un caffè ai piedi del Bosco Verticale
Chiara Mangiarotti trasforma una casa di corte di fine ‘800 nel nuovo Cafè Gorille
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/02/2016 - Ai piedi del Bosco Verticale, in zona Isola a Milano, lì dove gli edifici cambiano volto in pochi mesi, è possibile sorseggiare un caffè o una bevanda calda nel nuovo locale, realizzato da Chiara Mangiarotti. Si chiama Cafè Gorille ed è il risultato di un intervento di recupero e conversione di una casa di corte di fine ‘800. 

Il locale nasce dalla stretta collaborazione fra committenza e progettista, ma anche da una sfida: trasformare l’orizzontalità di un lungo corridoio in una pluralità di spazi, con sipari e divisori, rispettando l’essenza dell’edificio. Lo studio SuMisura ha optato per mood industriale e atmosfera dinamica e accogliente.

Particolare cura è stata rivolta all’impianto elettrico, che corre in esterno per preservare l’insonorizzazione acustica a soffitto e il mattone a parete. Ogni spazio ospita lampade a filamento di carbonio e corpi illuminanti originali.

Il nome è francese. Come la moglie del titolare. Non può esserci grattacielo senza un King Kong. Da qui la scelta ironica e originale di chiamarlo Cafè Gorille.


 

  Scheda progetto: Cafè Gorille
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto
http://www.cafegorille.it/
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Su Misura Architettura

Cafè Gorille

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata