Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Matè Treviglio: la cucina a chilometro 'vero' by MARG studio
Protagonisti gli elementi naturali, dall'uomo alle materie prime
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
foto Sara Magni foto Sara Magni

09/02/2016 - Matè Treviglio è un locale progettato da MARG studio come esecuzione di un concept preesistente, interpretato e riadattato secondo un filo conduttore che vede protagonisti gli elementi naturali: l'uomo, i materiali naturali, il prodotto a chilometro 'vero', l'attenzione verso la qualità della materia prima con un occhio di riguardo per il mondo delle allergie e intolleranze alimentari. 

Il locale si sviluppa su una superficie di oltre 600 mq, di cui circa 200 destinati a cucine professionali, magazzini e spogliatoi personale; i restanti 400 mq sono stati progettati per intersecare al meglio i diversi servizi che il locale propone: 
- zona forno: dove vengono preparati impasti dolci e salati sotto gli occhi del cliente
- macelleria e gastronomia: un vero e proprio negozio aperto tutto il giorno dove è possibile acquistare gastronomia preparati dallo chef e le migliori carni della cooperativa agricola “le terre di ghiaia” 
- fast and slow food: preparazione a vista di hamburger e pasta fresca espressa preparata sul momento
- cocktail bar: un banco da 21 ml che segue il locale tutto il giorno, sia come caffetteria che per la preparazione di cocktail e birre crude spinate direttamente dal tank
- show cooking: una vera e propria mini cucina professionale da utilizzare con gli amici o con uno chef privato.

Nella definizione degli spazi è stata importante la collaborazione con la committenza per interpretare percorsi fruibili e mai sovrapponibili, in modo da far coesistere diversi servizi in uno spazio solo come se ogni servizio fosse unico.

Il locale risulta completamente disegnato su misura. Abbiamo lavorato con artigiani locali per creare le strutture in ferro e legno, grezze, ma allo stesso tempo sfumate di un'eleganza che rende il locale diverso, accessibile a tutti, dai più giovani ai meno. I legni utilizzati sono legni di recupero, vecchie assi da ponte fresate e molate compongono la maggior parte degli arredi, compresi i divanetti, le boiserie di rivestimento dell'area fast/slow food e i separè brie soleil verticali”.

 


  Scheda progetto: Matè treviglio
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto
foto Sara Magni
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
MARGstudio

Matè treviglio

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata