MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Montebar: un rifugio silenzioso con affaccio sulle Alpi svizzere
Un monolite adagiato sul paesaggio firmato Jacopo Mascheroni
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2015 - Medeglia, Alpi Svizzere: posizionata sul bordo di un declivio al di sotto del quale è presente un grande vigneto, la Montebar Villa domina il paesaggio circostante con la sua mole monolitica color grigio scuro.

L'idea di Jacopo Mascheroni è stata, infatti, quella di avvalersi di una soluzione omogenea con un unico materiale sia per il tetto che per le facciate, per assimilare l'immagine dell'edificio a quella di un masso nella natura.  

Montebar villa è una casa prefabbricata in legno, un rifugio confortevole dove il silenzio si alterna all'eco lontano delle mucche al pascolo, dove l’aria è frizzante e la brezza alpina scuote lievemente i rami degli alberi.

Gran parte del progetto si è concentrata sullo studio dei rivestimenti esterni, per ottenere la complanarità delle superfici e, dunque, una purezza delle geometrie:

"tutte le facce sono state disegnate lastra per lastra con un pattern dinamico composto da tre formati diversi, che sono rifilati a 45 gradi su ogni spigolo" - spiega l'architetto - "Lo stesso gres porcellanato è stato utilizzato come rivestimento delle persiane a libro su disegno, che, quando chiuse, mantiene lo stesso pattern delle facciate.  Il tetto, asimmetrico a sei falde e sbilanciato verso monte, è stato calibrato per ottenere la falda principale con la stessa inclinazione del versante di montagna su cui è posizionata la casa, per meglio integrarsi nel contesto".   

Gli ambienti della casa si distribuiscono su un unico livello, che prevede la zona living sul lato sud, tre camere, uno studio, due bagni, lavanderia, locale tecnico, dispensa e ripostiglio. Le due camerette sono a doppia altezza e dotate di un soppalco con letto.

Alti standard di risparmio energetico sono stati adottati per ottenere costi di mantenimento ridotti durante le quattro stagioni.

Oltre alle alte prestazioni energetiche garantite dall’involucro, per ottenere una riduzione dei costi di mantenimento durante le quattro stagioni,
sistemi come l’impianto di riscaldamento a pavimento è comandato da una termopompa elettrica e tutte le sorgenti di luce interne sono a led.  

  Scheda progetto: Montebar Villa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
JM ARCHITECTURE

Montebar Villa

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua ideaâ€: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_BuzziSpace
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata