Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

The Room: a Milano le atmosfere newyorkesi by Maurizio Lai
Reminiscenze industriali, spazi dilatati e finiture materiche vintage
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

18/05/2015 - Atmosfere newyorkesi accompagnate da una reinterpretazione del concetto di street food in una chiave più elegante e raffinata rendono The Room, progettato da Maurizio Lai, uno luogo poliedrico, dove riscoprire la bellezza di una città dal tocco internazionale. 

Con una superficie di 350 mq e un piccolo dehor esterno, The Room presenta una struttura su due livelli, in cui spiccano, per il suo gusto architettonico, l’imponente e caratteristica scala dallo stile post-industriale situata al centro dello spazio e il bar, dal disegno esclusivo. 

Reminiscenze industriali, spazi dilatati, finiture materiche dall’effetto vintage, tonalità scure, illuminazione soffusa sono alcuni degli ingredienti scelti da Maurizio Lai per assecondare le richieste della committenza, determinata nell’introdurre nel panorama meneghino una lounge suggestiva. 

Una nuvola di lamelle in vetro sovrasta il bancone del bar, posto al centro della sala e punto di riferimento focale: al suo intorno si distribuiscono tavoli e deck in legno, serviti da sgabelli o sedute di colore nero sui quali pendono faretti a sospensione nella medesima tonalità. La nuance ocra della superficie orizzontale è ripetuta invece in una delle pareti, composta da mattonelle di vetrocemento retroilluminato che offrono una soluzione estetica suggestiva, giocando tra materiale di recupero e dettaglio prezioso.

 


  Scheda progetto: The ROOM
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Maurizio Lai

The ROOM

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata