Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Udine la casa unifamiliare firmata Alessio Princic
Struttura residenziale introversa nata per sottrazione di volumi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

27/04/2015 - La villa della famiglia F. si trova sulla circonvalazione interna di Udine. Progettata dall'arch. Alessio Princic, reinterpreta le caratteristiche dell'area industriale in cui sorge. La proprietà è composta da due fabbricati, una classica casa a due piani fronte strada e una struttura industriale che ha subito diversi ampliamenti nel corso degli anni. 

“Il mio compito” afferma l'architetto Princic “è stato complesso perché mi sono mosso sempre al limite della norma al fine di dare allo spazio costruito un valore che fosse consono con la vita di oggi e corrispondesse alle esigenze della famiglia committente. 

Il fatto di avere una particella larga solo 10 metri e lunga 100m e di non potere aprire finestre a confine mi ha permesso di pensare a una struttura residenziale introversa e a pensare alla luce in un modo diverso. Per questo motivo nasce come sottrazione di volumi il cortile interno che si presenta con due larghezze diverse e anche con due profondità diverse perchè deve portare luce anche negli ambienti interrati. Sul tetto a uno e due spioventi della vecchia fabbrica sono stati ricavati tre grandi lucernari con due pareti vetrate rivolte ad est ed ad ovest per captare la luce nei suoi colori più diversi.

La stessa grande vetrata rivolta ad est e posta sopra il piano soppalcato, permette alla luce della mattina, specie in inverno, di penetrare profondamente nell'ampio salone e nella cucina creando un'atmosfera particolare e di grande fascino. 

La casa non viene pensata per i suoi volumi residenziali, ma pensata attraverso i suoi giardini che supportano poi gli ambienti residenziali.

Il pensiero diventa così profondo da riuscire a portare il visitatore più attento a vedere il giardino posteriore dal giardino anteriore attraverso il giardino interno. Questo gioco è di grande profondità ed è particolarmente suggestivo in quanto il gioco delle luci e delle ombre lo arricchiscono, lo rendono vivo. Nulla è uguale, tutto cambia, la casa si scopre lentamente, si percorre, si guarda, si aspetta, nella sua semplicità è complessa, ma altrettanto magica, misteriosa”.


  Scheda progetto: abitazione-privata
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto
ph. piermario ruggeri
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
alessio princic

abitazione-privata

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata