Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La 'Casa galleggiante' di Pitsou Kedem Architects
Ampie vetrate, tetti ultra-slim e vasche d'acqua per un ampio continuum spaziale
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

02/07/2014 - La Float House, una residenza privata nel centro urbano, è uno degli ultimi progetti terminati dallo studio israeliano Pitsou Kedem Architects. Il concept architettonico si è fondato sulla creazione di una struttura che fosse un ampio continuum spaziale, diviso da cortili interni e partizioni interne mobili in piccoli spazi utilizzati per differenti funzioni. 

I diversi spazi interni e i cortili sono uniti da due tetti ultra-sottili appoggiati su un unico punto centrale in modo che diano l'impressione di fluttuare nell'aria. I due tetti, che hanno un aggetto di 5 metri, si fondono l'uno nell'altro e sono costruiti con materiali leggeri e leggermente pendenti verso la parte centrale. 

La residenza stessa è costituita da una serie di spazi che sono, teoricamente, interni e/o esterni. L'ingresso è incorniciato con una parete di doghe in legno che costituisce quello che potrebbe essere considerato il confine iniziale tra l'esterno e l'interno.
Entrando in casa, si passa attraverso uno spazio simile a una hall - anch'essa teoricamente interna e/o esterna - che rappresenta la delicata linea di demarcazione esterno-interno. 

Attraversando lo spazio dell'ingresso, si attraversa una piscina trasparente, costellata di grandi lastre di basalto e alberi che sembrano galleggiare sull'acqua. All'interno si “sperimenta l'illusione che la casa sia galleggiante e riflessa”, proprio come il tetto sembra galleggiare al di sopra delle pareti. Una finestra a nastro che corre lungo tutte le facciate dell'edificio enfatizza questa sensazione, annullando quella che le dimensioni della casa suggeriscono. Una lunga e stretta piscina costeggia le pareti della struttura, riflettendo e sottolineando la copertura e la texture.

 


  Scheda progetto: Float House
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto
Amit Geron
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Pitsou Kedem Architects

Float House

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata