extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_ADL

extra_Quadrodesign

extra_DePadova


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Tirolo: nasce Ice-Q, il ristorante gourmet a 3000 mt
Una scultura vitrea ispirata a blocchi di ghiaccio impilati gli uni agli altri
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

10/12/2013 - Verrà inaugurato la prossima settimana a Sölden, in Tirolo, Ice–Q, un nuovo ristorante di design, direttamente sulla cima dell’area sciistica del Gaislachkogl, a quota 3048 metri. Il progetto dello studio Obermoser è unico per architettura all’avanguardia, proposte eno-gastronomiche e per il ponte sospeso che lo collega con il punto più alto della montagna.

Al nuovo rifugio si accede direttamente dalla cabinovia del Gaislachkogl, inaugurata di recente e considerata il progetto più innovativo degli ultimi tempi. Una scultura vitrea, come fossero blocchi di ghiaccio impilati gli uni agli altri, accoglie vedute mozzafiato a tutto campo su ghiacciai e panorama montani. Ampi elementi a sbalzo e ariose terrazze invitano a soffermarsi. Il tetto dell'Ice-Q verrà utilizzato come piattaforma panoramica di libero accesso, collegata alla vetta del Gaislachkogl e resa accessibile da un ponte sospeso.

La costruzione è stata realizzata su un terreno estremamente aspro, caratterizzato sempre da temperature estreme. A tal proposito sono state costruite delle fondazioni mobili che permettono alla struttura di adattarsi nel modo migliore ai cambi di temperatura. La stessa tecnica è stata usata anche per la costruzione della stazione a monte della cabinovia.

All'interno un'atmosfera discreta e distinta data dall'arredamento dominato da materiali naturali locali come la pietra, proveniente dallo stesso ghiacciaio, e il legno massiccio utlizzato anche per il rivestimento di pareti, pavimentazioni e soffitti.


  Scheda progetto: Ice Q
Markus Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Markus Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Markus Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Markus Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Markus Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Markus Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Obermoser arch-omo zt gmbh
Vedi Scheda Progetto
Obermoser arch-omo zt gmbh
Vedi Scheda Progetto
Rudi Wyhlidal
Vedi Scheda Progetto
Obermoser arch-omo zt gmbh
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Cable car stations Gaislachkogl
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Niederstrasser
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto
Bstieler
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Obermoser arch-omo zt gmbh

Ice Q
  Scheda progetto:
Obermoser arch-omo zt gmbh

Cable car stations Gaislachkogl

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata