Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Braga: lo “Chalé das Três Esquinas” di Tiago do Vale
Il restauro di un edificio del XIX secolo con connotazioni brasiliane
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

21/11/2013 - Nella città di Braga, in Portogallo, lo “Chalé das Três Esquinas” dell'architetto Tiago do Vale, è un chiaro esempio di influenza brasiliana sull'architettura portoghese del XIX secolo, ma è anche unico in quel particolare contesto. Situato nel cuore delle mura romane e medievali, nei pressi della Cattedrale (una delle più importanti, storicamente, della penisola iberica), è un edificio particolarmente soleggiato, con due fronti, uno rivolto verso la strada e un altro a ovest, su un delizioso interno dell'isolato che gode di luce naturale durante il giorno.

La pianta è organizzata intorno alle scale interne (illuminate da un lucernario). La natura di ogni livello dell'edificio varia dal pubblico del piano terra, destinato ad attività commerciale, al privato dei piani superiori della casa. Obiettivo del progetto era il recupero dell'identità dell'edificio del XIX secolo, persa in 120 anni di piccoli interventi di scarsa qualità. L'intenzione era quella di chiarire gli spazi e le funzioni, adattandole allo stesso tempo ai modi di vivere contemporanei.

Se il tema visivo della casa gioca sul colore bianco, costantemente ripetuto sulle pareti, i soffitti, marmi e legni in generale, lo spogliatoio alla fine del corridoio è, invece, completamente rivestito in legno di colore naturale, come se fosse una piccola scatola.

"Quando l'ho visitato per la prima volta” afferma Tiago do Vale “è stato abbastanza evidente che l'edificio richiedesse disperatamente due cose: la prima, la rimozione delle 'aggiunte' che lo soffocavano e che avevano compromesso la chiarezza e la logica dei suoi spazi originali; la seconda, per molti versi sintomo della stessa malattia, il permettere alla luce di penetrare all'interno degli spazi. Erano necessarie le eliminazioni per massimizzare la luce e la trasparenza e permettere all'edificio di respirare".

 

 


  Scheda progetto: The Three Cusps Chalet
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto
Joao Morgado - Architecture Photography
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Tiago do Vale Arquitectos

The Three Cusps Chalet

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata