Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Forum Limbach di Looping Architecture: una 'casa sulla casa'
Un dialogo animato tra esterno e interno, tra vecchio e nuovo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/05/2013 - Con il progetto della residenza Forum Limbach lo studio Looping Architecture si è appena aggiudicato il “Das beste Haus Architekturpreis 2013”, premio indetto dal Ministero Austriaco dell'Istruzione, delle Arti e della Cultura in collaborazione con il Centro per l'Architettura di Vienna. Tante le categorie, una per ciascun Land austriaco; Looping si aggiudica quello del “Burgenland”, il più orientale, confinante a est con l'Ungheria.

“Un dialogo animato tra esterno e interno, tra vecchio e nuovo” che ha subito colpito la giuria. Il nuovo edificio, costruito nella struttura storica dell'aia, 'chiude' l'edificio rurale a pianta quadrata e allo stesso tempo apre il cortile interno precedentemente chiuso. Questa doppia funzione, apparentemente contraddittoria, è resa possibile dalla intelligente bisezione orizzontale dell'edificio.

Il piano più alto, che si rifà al caratteristico tetto a due spioventi degli edifici circostanti, siede sulla parte basamentale come "una casa sulla casa". Interamente rivestita in pelle rossa di poliuretano, è orientata est-ovest e la rotazione, necessariamente non in asse con la struttura originale, sottolinea che si tratta di un nuovo “arrivato” che “segna un visionario nuovo inizio senza sovrascrivere la natura della struttura”.

Spiegano i progettisti: "L'architettura è sempre una presenza olistica. Non crediamo nell'autorità dell'architetto moderno che dice 'O in questo modo o in nessun'altro'. Siamo convinti di dover solo cercare di leggere tra le righe, includendo la struttura, l'ambiente e l'elaborazione concettuale dei nostri pensieri”.

  Scheda progetto: FORUM LIMBACH
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto
Hertha Hurnaus
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Looping Architecture

FORUM LIMBACH

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata