Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Mercer Hotel Barcelona: l'ultima opera di Rafael Moneo
La luce e la pietra protagoniste del nuovo hotel-monumento nel Barrio Gotico
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/12/2012 – È stato inaugurato il 28 novembre a Barcelona il Mercer Hotel Barcelona, fiore all'occhiello del gruppo Mercer Hoteles. L'albergo, che porta la prestigiosa firma dell'architetto Rafael Moneo, ricavato in un edificio classificato come 'monumento', è ubicato in pieno Barrio Gótico. 

Un edificio unico, con solo 28 camere, ma di grande valore storico per la città poiché integra al suo interno una parte delle mura romane di Barcino, con resti risalenti al I secolo d.C.

Il gruppo Mercer ha commissionato a Moneo un progetto in grado di integrarsi nel particolare contesto ed evidenziare il valore del patrimonio storico dell'edificio senza compromettere design e modernità. Sotto l'occhio vigile di Moneo, le camere sono state create con la chiara intenzione di lasciare “pulita” la presenza storica, senza cadere nella pura proposta storicista, integrando il patrimonio e recuperando oggetti, materiali pregiati e mobili moderni scelti con cura.

Con una facciata medievale rimasta intatto nel tempo, l'hotel accoglie i suoi ospiti attraverso un grande portone in legno massello connotato da resti di epoche diverse, dal primo secolo d.C. fino alla fine del XIX secolo, che si sono sedimentati.

Il primo aspetto che colpisce il visitatore è la predominanza di due elementi: la luce e la pietra, protagoniste indiscusse dell'intervento.
La luce, attraverso le grandi finestre del cortile centrale incorniciato da colonne del XVII, conquista la hall dell'albergo creando un netto contrasto con il 'buio' della stretta strada antistante.

Un altro luogo 'chiave' dello storico albergo è la sua biblioteca. Situata al piano principale, si trova nel passaggio tra due bastioni delle mura romane della città e comprende affreschi medievali rinvenuti durante il restauro della struttura. Si tratta di uno spazio-relax in cui i visitatori possono immergersi nella lettura di un'ampia gamma di libri sulla storia della città.

Per il recupero e il restauro, è stato condotto un approfondito studio storico e architettonico, che ha costituito la base per il progetto di Moneo e a cui hanno collaborato il Governo della Catalogna e l'Università di Barcellona.

  Scheda progetto: Mercer Hotel Barcelona
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Rafael Moneo

Mercer Hotel Barcelona

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata