Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Maison E3: fra rigore geometrico e qualità della vita
NDA Architecture propone un'evoluzione della tradizionale casa borghese
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
20/06/2012 - La Casa E3, progettata dallo studio NDA Architecture, si trova in un quartiere molto vivace, vicino al popolare mercato di Jean-Talon a Montreal. È stata progettata per una famiglia con un profondo attaccamento al quartiere e, nonostante l'aspetto ermetico, si inserisce molto bene nel profilo dello storico quartiere residenziale.

Per comprendere il progetto della casa (ed anche il suo nome) occorre partire dalla sezione trasversale della costruzione, attorno alla quale sono stati organizzati gli spazi. Il disegno in sezione è simile a una E maiuscola incastrata ad un'altra E girata al contrario. Ogni spazio abitativo si trova su un livello separato, collegato agli altri attraverso una scala che permette di raggiungere le sei "stanze" della casa.

L'atrio centrale che ospita la scala divide la casa in due volumi, anteriore e posteriore, ed è sormontato da un lucernario per l'illuminazione e la ventilazione naturali. All'ultimo piano trovano posto uno studio e una terrazza, con suggestiva vista sul Mont Real che da il nome alla città. Dall'altro lato, il lucernario affaccia su un tetto verde, dove troverà posto anche un piccolo campo di lavanda.

Fuori la casa si presenta come un semplice parallelepipedo di mattoni, con pannelli in compesato marino a rivestire e "scaldare" le pareti e i soffitti delle due grandi nicchie che segnano gli ingressi. L'interazione di questi materiali crea splendide composizioni grafiche che ricordano certi quadri suprematisti, ancor più del sempre citato Mondrian.


  Scheda progetto: Maison E3
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto
Marc Cramer
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Natalie Dionne Architecture

Maison E3

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata