Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Villa T: l'ampliamento di una casa razionalista a Ljubljana 
Lo studio sloveno OFIS Arhitekti si cimenta in una progettazione senza barriere
Autore: mauro lazzarotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/06/2012 - Lo studio sloveno OFIS Arhitekti ha progettato l'Ampliamento di Villa T, all'interno di un quartiere residenziale di inizio secolo a Ljubljana. Il cliente, che vive con la moglie e i tre figli in un appartamento al piano terra della Villa, ha una disabilità funzionale che lo costringe su una sedia a rotelle.

La storica "Villa Dular" è una tipica villa modernista originariamente progettata nel 1932 dall'architetto Costaperaria, un cubo bianco con un'ampia terrazza sul tetto, circondata da un giardino e inserita in un contesto residenziale di edifici analoghi. Josip Costaperaria fu allievo e collaboratore di Otto Wagner a Vienna ed è ricordato fra i maggiori esponenti del Liberty, con alcuni lavori anche a Trieste.

L'Ampliamento di Villa T funziona come un ombrello sopra lo spazio abitato, si fa terrazza su un lato e si allunga a coprire la zona di parcheggio sull'altro lato. Il rivestimento della nuova estensione è l'elemento più caratterizzante: un insieme di linee verticali in legno di larice sbiancato di differenti sezioni, che generano un ritmo tridimensionale, come un tessuto plissettato.

Il collegamento tra la villa esistente e l'intervento è garantito da un volume di vetro che diviene parte dello spazio abitabile. I lati che si affacciano sul giardino e il cortile d'ingresso sono aperti con grandi vetrate panoramiche, incorniciate da scorrevoli in rovere oliato. Tutti gli ambienti sono stati progettati avendo in mente le necessità funzionali del cliente, con rampe e passaggi confortevoli e architettonicamente integrati.


  Scheda progetto: Villa T- Extension
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto
Tomaz Gregoric
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
OFIS Arhitekti

Villa T- Extension

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata