Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

1001 notte a Madrid: la casa 'scolpita' da A-cero
Scure pareti curvilinee occultano una casa che di notte si anima di mille colori
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/06/2012 – Alla periferia di Madrid, parzialmente occultata da pareti curvilinee in calcestruzzo, sorge la “Casa 1001 notte” progettata da A-cero. La scultorea residenza sembra emergere da una grande lamina d'acqua circondata da ciottoli bianchi, grigi e neri collocati intenzionalmente a formare parte integrante del progetto paesaggistico.

Il carattere scultoreo che contraddistingue da sempre l'architettura di A-cero si aggiunge al tentativo di integrazione dell'edificio nell'ambiente. Un ampio sentiero in pietra, fiancheggiato da lamine d'acqua, conduce a un'enorme porta in vetro nero attraverso la quale si accede all'interno della casa. Nel giardino, su richiesta dei committenti, abbondano palme, melograni e vegetazione tipica del Medio Oriente.

La lieve pendenza del terreno viene sfruttata nella facciata posteriore della casa, la più visibile, in cui vi sono il portico, la piscina, il giardino e su cui si affaccia la maggior parte delle stanze della casa. L'intero edificio è "vestito" in pietra di granito nero in cui si aprono ampie vetrate che consentono agli interni di essere luminosi. La finestra del salotto principale, larga 10 metri, viene nascosta automaticamente lasciando una sensazione di fusione tra interno ed esterno. Di notte, la casa prende vita grazie a un elaborato sistema di illuminazione che anima la facciata con luci di vari colori.

  Scheda progetto: Vivienda 1001 noche
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto
Luis H. Segovia
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
  Scheda progetto:
A-cero

Vivienda 1001 noche

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata