Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nella vecchia fattoria dello studio olandese Hilberink Bosch
Conversione attenta e rispettosa della memoria e dei segni del tempo
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/03/2012 - Lo studio HILBERINK BOSCH Architecten ha trasformato una vecchia fattoria di Berlicum (Paesi Bassi) in una grande residenza con incluso studio di architettura. Questa tipica fattoria (langgevel), costruita nel 1893, ha tutti gli accessi sul lato lungo e casa e fienile sono incorporati in un unico volume di grandi dimensioni. 

La residenza esistente, situata nella parte anteriore del volume, è stata trasforma adeguandola alle esigenze moderne pur lasciando inalterato l'aspetto originario. La trasformazione più grande è avvenuta ai piani superiori dove nuove camere da letto sono state create in adiacenza a una grande zona giorno. 

L'ex fienile è anche utilizzato come sede dagli stessi architetti che ne hanno progettato la conversione. Il grande spazio a doppia altezza è stato mantenuto aperto in modo da lasciare a vista il tetto e l'orditura in legno della grande copertura. Il passaggio tra la casa e l'ufficio è segnato da un nuovo volume ligneo che ospita tutte le nuove funzioni che una fattoria non presenta, servizi igienici, impianto di riscaldamento geotermico e idrico.
D
urante il giorno le porte del vecchio granaio sono aperte e dietro vi sono delle porte scorrevoli in acciaio e vetro che lasciano la leggibilità della struttura e delle pareti originarie nonché dell'intonaco segnato dal tempo.

  Scheda progetto: Farm on the Wamberg
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
René de Wit, Breda
Vedi Scheda Progetto
Cecilia Di Marzo
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
HILBERINKBOSCH Architecten

Farm on the Wamberg

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata