Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

'Geometry in black' dello studio canadese YH2
Un naufrago in acciaio corten dimenticato nel cuore della foresta
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
06/09/2011 - Una fitta foresta su una piccola collina del Canada ospita tra i suoi alberi un edificio progettato da YH2 - Yiacouvakis Hamelin Architectes. Si tratta del progetto residenziale Geometry in black, costituito da tre blocchi neri collegati da passaggi vetrati per lasciare sempre in primo piano il contatto con la natura.
Un blocco d'ingresso, aperto su due livelli comprende la zona per i ragazzi e una family room, un blocco centrale con la zona giorno aperta sulla terrazza e un blocco ‘privato’ con la suite dei proprietari, isolato dal resto dell’edificio.

Sul lato nord-est della casa, una grande sezione in acciaio corten ripiega collegando i blocchi. Il chiaroscuro del bosco caratterizza tutto il complesso, dentro e fuori la casa: il nero, il bianco, l’arancione, il color ruggine, la corteccia, l’ombra, la luce, la trasparenza, l’opacità. Tutto da l’idea di un “naufrago dimenticato nel cuore della foresta”.

  Scheda progetto: Geometry in black
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto
Francis Pelletier / Loukas Yiacouvakis
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
yh2

Geometry in black

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_WOLF ITALIA
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata