SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Braga il ‘Meltino Bar & Lounge’ di LOFF
La geometrizzazione di un chicco di caffè
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
05/04/2011 – Meltino Bar & Lounge è uno spazio creato per una caffetteria che ha sede in un centro commerciale di Braga in Portogallo. Sia la zona lounge che la zona coffee-bar sono simili e trasparenti, anche se la prima offre un'atmosfera rilassata e prodotti gourmet, la seconda è specificatamente concepita per bere il caffè.

Cláudia Costa
, dello studio Loff, ha concepito questo progetto partendo dalla geometrizzazione dei chicchi di caffè e ponendosi sempre come obiettivo che il consumatore non avesse la percezione di trovarsi all’interno di un centro commerciale.
Il risultato finale è un'invasione di chicchi di caffè che fanno mostra di sé, perforando pareti e tetti.

Nel primo incontro con il cliente, a Loff è stato chiesto un progetto carismatico e unico per il bar con l'identità del brand Meltino. L'idea era di creare un progetto che permanesse nella memoria visiva del pubblico. La prima intenzione era quella di costruire un Bar all'interno di un centro commerciale senza un senso di chiusura in uno spazio limitato.
Il pensiero di come fare ad essere all’interno pur non avendone la sensazione, l’idea della scatola nella scatola, della luce, della trasparenza, della deframmentazione dello spazio, del benessere associato al semplice atto di bere il caffè: tutti concetti sempre presenti nella progettazione.

Il progetto è suddiviso in tre aree: due volumi e un piazzale interno, soprelevato rispetto al piano del centro commerciale. I due volumi sono identici e traslucidi. Tuttavia, hanno differenti utilizzi e arredi. Il primo (spazio lounge) comprende una zona relax dove è servito il caffè gourmet. Nel secondo volume (il bar vero e proprio) si può prendere un caffè espresso.

Il “chicco di caffè” è stato disegnato in varie scale. È stata poi costruita una matrice in forma di 3 pannelli (3 metri di altezza per 1 metro di larghezza), che, rovesciata, ha creato un totale di 6 pannelli distinti. Le pareti ed i soffitti sono stati duplicati e la parte centrale di quest’ultimo è più alta per creare uno spazio più dinamico. La struttura è in legno di pino, il rivestimento di pareti, soffitti e bancone è in MDF dipinto di bianco, il pavimento è in linoleum.

Tavoli e stoviglie sono stati disegnati nei dettagli e l'arredamento è stato rivestito con un materiale unico e innovativo derivato dai residui di caffè. Per l’illuminazione dell’intero progetto sono state usate lampade dicroiche a luce indiretta e lampade alogene nel bar. Per l’illuminazione del logo sono stati applicati nel lettering dei LED arancioni.

  Scheda progetto: MELTINO BAR & LOUNGE
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
LOFF

MELTINO BAR & LOUNGE

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata