extra_GHIDINI1961

extra_Ethimo


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pannelli frangisole MEVACO per la sala riunioni Mozart
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pannelli frangisole MEVACO Pannelli frangisole MEVACO

29/04/2015 - L’unica domanda alla quale Martin Klein della ditta di Schlierbach “Hans Klein – Heizung und Sanitär GmbH“ non sa dare una risposta, è il perché la sala riunioni negli uffici di MEVACO si chiami “Mozart”. Per tutte le altre domande, le sue risposte scorrono come un fiume in piena. Cosa che non stupisce, visto che il carpentiere metallico si porta dietro una profonda esperienza con la lamiera stirata e la lamiera forata.

Esperienza che si è rivelata necessaria, quando gli è stato affidato il compito di installare dei pannelli oscuranti e frangisole nella sala riunioni “Mozart”.

“Probabilmente in quell’occasione erano puntati su di me più occhi del solito” ride Martin Klein. “Soprattutto perché la lamiera stirata utilizzata, a rombo 62x28x14, in alluminio e successiva verniciatura a polveri RAL 9007, spessore di 2,00 mm, era parte di pre-serie. Se si prende in mano questo materiale, sembra labile a causa delle molte bugnature e degli avanzamenti. Ci sono solo pochi spazi che non sono stirati e incrociati. La struttura finale richiedeva, tuttavia, la massima stabilità. Nonostante sia possibile saldare l’alluminio, abbiamo fissato la lamiera stirata posteriormente su un telaio, ma in una maniera tale da risultare invisibile. Infine, abbiamo verniciato l’intera struttura”. In quest’occasione Martin Klein ha fatto buone esperienze con la sega circolare.

“Solitamente tagliamo le lamiere di acciaio con un flessibile sottile, mentre l’alluminio si taglia ottimamente con una sega circolare. A questo punto si dovevano costruire ancora le guide di scorrimento per poter spostare la costruzione a seconda dell’irraggiamento solare. Si è visto che una guida era sufficiente e che potevamo rinunciare alla seconda sul davanzale. Alla fine, tutto l’insieme risultò molto chic, aspetto che mantiene ancora oggi”.

Cosa abbastanza ovvia, visto che la caratteristica principale della lamiera stirata è la sua durevolezza. Quali altri consigli ha ancora da dispensare l’esperto carpentiere? “Se non si vuole produrre da soli un profilo, si può lavorare con i profili ad incasso già pronti di MEVACO” spiega Martin Klein. “In caso di grandi pannelli esterni, raccomando un’intelaiatura e la successiva verniciatura per la protezione antiruggine”. In questo modo si è data risposta a tutte le domande, eccetto una. Dunque, siamo sinceri: perché la sala riunioni si chiama “Mozart”? “Non ne ho assolutamente idea” ammette Martin Klein ridacchiando. “Ma sono certo che al geniale compositore sarebbe piaciuto il nostro sistema di protezione dal sole in lamiera stirata”.

MEVACO su Archiproducts.com



Pannelli frangisole MEVACO


Pannelli frangisole MEVACO


Pannelli frangisole MEVACO


Pannelli frangisole MEVACO


Pannelli frangisole MEVACO


Pannelli frangisole MEVACO


Pannelli frangisole MEVACO

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/10/2015
Lamiera stirata MEVACO: una protezione per professionisti del pallone

22/09/2015
Mevaco per un deposito per attrezzature che guarda un maestoso scenario alpino

01/09/2015
La lamiera stirata MEVACO per un chiosco-vagone nella stazione svizzera di Wettingen

25/06/2015
Legno, cemento e lamiera stirata
Mevaco per il progetto curato dall'architetto Alfred Görstner

04/06/2015
Lamiera forata: come un prodotto semplice sa reinventarsi continuamente sfidando i cambiamenti delle diverse epoche

23/12/2014
Missione Semplicità: prosegue l'iniziativa Mevaco dedicata agli artigiani

19/11/2014
Intervista con Ägidius Jung, il direttore vendite Europa di MEVACO

03/11/2014
E’ arrivato il nuovo catalogo MEVACO: pratico, maneggevole, moderno

12/09/2014
Missione Semplicità: come risparmiare sui costi di magazzino con Mevaco

30/06/2014
'Missione semplicità' - la nuova campagna di comunicazione Mevaco rivolta a clienti e artigiani

18/03/2014
Mission Semplicità - L'iniziativa Mevaco per gli Artigiani
Semplicemente più tempo: ricevere informazioni immediate sui prezzi fa risparmiare lunghi tempi d’attesa

24/02/2014
Mevaco presenta il nuovo online shop

12/09/2013
Mevaco per la nuova collezione di sedute di Oscar Maschera
La lamiera stirata si combina con la naturalezza di cuoio e stoffa



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
05.05.2025
In vendita a Dubai l’attico più alto del mondo: 2.000 mq di lusso nel Burj Khalifa per 47 milioni di euro
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

22/06/2025 - possagno (tv), museo gypsotheca antonio canova (via antonio canova 74)
CARLO SCARPA E LE ARTI ALLA BIENNALE. Opere e vetri dalla Collezione Gemin
Carlo Scarpa e le arti alla Biennale
gli altri eventi
Pannelli frangisole MEVACO
Pannelli frangisole MEVACO
Pannelli frangisole MEVACO
Pannelli frangisole MEVACO
Pannelli frangisole MEVACO
Pannelli frangisole MEVACO
Pannelli frangisole MEVACO
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata