extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Legno, cemento e lamiera stirata
Mevaco per il progetto curato dall'architetto Alfred Görstner
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/06/2015 - Dopo l’acquisto di un negozio dismesso nel centro di Arnsgrün nel Vogtländischen Oberland, l’architetto Alfred Görstner lo ha convertito in una struttura con aule per seminari. “Abbiamo risanato il corpo base centrale e abbiamo disposto sopra un tetto in cemento armato rialzato di sei metri in direzione dello stagno. Sopra vi abbiamo costruito una struttura portante in legno secondo criteri ecologici. Questa, a sua volta, necessitava di un rivestimento di protezione”. E’ stato questo il momento in cui è entrata in gioco la lamiera stirata MEVACO a rombo 110x52x24, in alluminio. 
 
“Avevo già utilizzato lamiera stirata per lavori precedenti” spiega Alfred Görstner, “e anche in quei casi si è rivelato il materiale ideale. Da una parte, un rivestimento richiede ventilazione. La lamiera stirata ha il vantaggio che, oltre alla ventilazione diretta sulla superficie, permette altri passaggi d’aria. In questo modo la struttura sottostante è sempre ventilata che, anche da un punto di vista costruttivo, è molto positivo. Inoltre, è esclusa la penetrazione di acqua all’interno, poiché gli avanzamenti sono rivolti verso il basso. Dall’altra parte, c’è un ulteriore vantaggio: se si correda la lamiera stirata con una cornice leggera, questa diventa stabile e resistente alle inflessioni. Ad ogni modo, è consigliabile avvalersi di un carpentiere con esperienza, in quanto la lavorazione deve essere estremamente precisa, al fine di combinare cornice e geometria delle fughe”. Anche per la scelta dei colori, la lamiera stirata MEVACO ha lasciato tutte le porte aperte all’architetto. 
 
“Abbiamo verniciato la lamiera in un rosso terracotta. La modernità piace agli abitanti del paese e naturalmente anche agli ospiti che vengono ad Arnsgrün per frequentare i seminari. Alla domanda su come raggiungere la guest house di Arnsgrün, la risposta è sempre la stessa: è la casa di legno rivestita con la lamiera stirata colorata”.

MEVACO su Archiproducts.com



















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/10/2015
Lamiera stirata MEVACO: una protezione per professionisti del pallone

22/09/2015
Mevaco per un deposito per attrezzature che guarda un maestoso scenario alpino

01/09/2015
La lamiera stirata MEVACO per un chiosco-vagone nella stazione svizzera di Wettingen

04/06/2015
Lamiera forata: come un prodotto semplice sa reinventarsi continuamente sfidando i cambiamenti delle diverse epoche

29/04/2015
Pannelli frangisole MEVACO per la sala riunioni Mozart

23/12/2014
Missione Semplicità: prosegue l'iniziativa Mevaco dedicata agli artigiani

19/11/2014
Intervista con Ägidius Jung, il direttore vendite Europa di MEVACO

03/11/2014
E’ arrivato il nuovo catalogo MEVACO: pratico, maneggevole, moderno

12/09/2014
Missione Semplicità: come risparmiare sui costi di magazzino con Mevaco

30/06/2014
'Missione semplicità' - la nuova campagna di comunicazione Mevaco rivolta a clienti e artigiani

12/05/2014
Missione Semplicità: l'iniziativa Mevaco per gli artigiani specializzati nella lavorazione del metallo



ULTIME NEWS SU AZIENDE
05.05.2025
Consapevolezza e benessere acustico con le nuove soluzioni Isolspace
05.05.2025
SolaX Power protagonista a Intersolar 2025
05.05.2025
Le soluzioni Roto per finestre da tetto
le altre news

1
2
3
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata