12/09/2013 - La stampa internazionale lo considera uno degli artisti migliori e di maggior successo a livello mondiale per quanto riguarda la lavorazione del cuoio: Oscar Maschera di Candelara lavora con questo materiale naturale da oltre 30 anni. Insieme al designer argentino Nestor Perkal ha creato la linea di sedute “Caballito Blanco“.
Per realizzarla ha utilizzato, per la prima volta nella sua carriera, la lamiera stirata e ne è rimasto affascinato: “Usiamo lamiera stirata MEVACO a rombo 43x10x2,5x2 in acciaio al carbonio verniciata a polveri. Si adatta facilmente al nostro design e può essere utilizzata sia all’interno sia all’esterno“ spiega Oscar Maschera.
Sono nate così sedute in tre diverse dimensioni e altezze che possono essere impiegate come sgabello, tavolino, appoggio per i piedi, portariviste o come versione moderna di un cavallo a dondolo. Le sedute sono rivestite con cuoio, tessuto o vello di pecora. Oscar Maschera ha un occhio di riguardo per l’aspetto ecologico.
“Lavoro sempre con cuoio conciato naturalmente e colorato con tinte vegetali” racconta. “I tessuti provengono dall’Argentina e sono lavorati su tradizionali telai manuali”. Oscar Maschera vede nell’unione tra la fredda lamiera stirata e materiali naturali come cuoio e stoffa “un design contemporaneo che riesce a richiamare a nuova vita forme del passato”.
Nel caso di “Cabalitto Blanco“ si tratta delle immagini richiamate da Nestor Perkal dei cavalli bianchi nelle steppe della sua patria, l’Argentina. “La collaborazione con MEVACO è molto fruttuosa sia per me sia per Nestor” conferma Oscar Maschera. “Grazie all’ampia gamma di lamiere stirate e forate stiamo già progettando nuovi prodotti con la combinazione di questi metalli con il cuoio”.
MEVACO su Archiproducts.com
|