Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La nuova collezione di stufe MCZ
Lo charme del legno, la praticità del pellet
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Thema, MCZ Thema, MCZ
10/07/2013 - Tra le prime aziende in Europa ad investire nel pellet, MCZ offre un’ampia gamma di stufe alimentate con questo combustibile ecologico e pratico nello stesso tempo. Sono prodotti studiati per garantire la massima silenziosità in ambiente e una fiamma che, oltre a riscaldare, possa essere anche bella da ammirare.

Grazie ad una costante ricerca sviluppata su questi aspetti, oggi i prodotti a pellet MCZ hanno livelli di silenziosità e bellezza di fiamma molto simili ai prodotti a legna, mantenendo tutti i vantaggi legati alla programmazione, alla facilità di utilizzo, di pulizia e di stoccaggio del combustibile.

Novità 2013: comandare una stufa a pellet con una app
I prodotti a pellet MCZ sono programmabili attraverso un pannello a bordo stufa dal funzionamento estremamente semplice e intuitivo, attraverso un telecomando con pratica funzione di termostato che rileva la temperatura in qualsiasi punto in cui viene lasciato, e infine, novità 2013, attraverso smartphone e tablet. In aggiunta al pannello o al telecomando tradizionale, infatti, i modelli 2013 sono gestibili e programmabili tramite un’applicazione (App) dedicata, per la massima comodità dentro o fuori casa (funzione disponibile con un kit accessorio per i modelli Cap, Tray, Flux, Duo).

La linea Stufe Pellet si compone dei seguenti modelli:

CAP, la stufa a pellet perfetta per il riposo 
Stufa a pellet silenziosa, riscalda per convezione, senza ventilazione forzata, con una fiamma larga e piacevole come quella del fuoco di legna. Design minimale, grazie all’assenza di bocchette frontali, griglia superiore in alluminio e struttura in acciaio verniciato bicolore. 

TRAY, calore naturale e silenzio totale
Stufa a pellet silenziosa, riscalda per convezione, senza ventilazione forzata, con una fiamma larga e piacevole come quella del fuoco di legna. Design minimale, grazie all’assenza di bocchette frontali, griglia superiore in alluminio e fianchi in acciaio verniciato.

CUTE, la soluzione ideale per recuperare un focolare esistente
Stufa a pellet dall’altezza ridotta (80 cm), scarico fumi superiore per un recupero del focolare esistente, fiamma a pellet larga e piacevole come quella del fuoco di legna.

THEMA, piccola e versatile in ogni angolo della casa
Stufa a pellet dall’altezza ridotta (80 cm), scarico fumi superiore per un recupero del focolare esistente, fiamma a pellet larga e piacevole come quella del fuoco di legna.

FLUX, una stufa ad acqua in meno di 28 cm di profondità
Stufa a pellet dalla profondità ridotta (28 cm) in versione Hydro, collegata all'impianto idraulico per riscaldare l'acqua dei termosifoni, perfetta per i corridoi e gli spazi ristretti della casa.

DUO, termosifoni e ambiente subito caldi
Stufa a pellet dal look moderno realizzata in acciaio e fianchi in ceramica, che riscalda sia l'aria della stanza in cui è inserita (tramite ventilazione forzata), sia l'acqua dei termosifoni.

MCZ GROUP su Archiproducts.com


Cap, MCZ


Cute, MCZ


Duo, MCZ


Flux, MCZ


Tray, MCZ

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/09/2014
Forma, i termocamini a legna con il sistema Comfort Air®
Per scaldare più ambienti anche non comunicanti

18/06/2014
MCZ presenta le stufe a pellet silenziose
La tecnologia Still per ridurre al minimo l'impatto acustico

20/02/2014
Le stufe MCZ a Progetto Fuoco
I nuovi prodotti a pellet ecologici e pratici

20/12/2013
MCZ Group sceglie i vincitori dell'edizione 2013 di 'Job Creation'

22/11/2013
È online la 'Guida alla scelta della stufa a pellet' curata da MCZ Group
Uno strumento semplice e chiaro per aiutare il consumatore finale nella scelta del prodotto più adatto alle sue esigenze

08/11/2013
Nasce yourFire, il nuovo web-magazine firmato MCZ

07/10/2013
Le soluzioni MCZ per spazi ristretti o angoli inutilizzati
Nuove stufe ultra piatte dal design minimal

27/09/2013
MCZ Group alla Fiera Casa Moderna di Udine
In mostra design, sostenibilità e innovazione tecnologica

04/09/2013
I termocamini con tecnologia a gas di MCZ
Una nuova atmosfera di benessere per gli ambienti living della casa

08/05/2013
Scenario, il nuovo camino MCZ disegnato da Emo Design
Il raffinato complemento d’arredo che racchiude una fiamma viva

24/04/2013
MCZ: le migliori ispirazioni per inserire un punto fuoco nello spazio casa

28/03/2013
Le nuove stufe MCZ disegnate da Emo design
Innovazione tecnologica e design compatto

28/02/2013
Gruppo MCZ a Expo Casa
Prodotti e tecnologie sostenibili

19/02/2013
MCZ lancia "Your Fire": la nuova sezione web dedicata ai professionisti

07/01/2013
L'arte intima del fuoco by MCZ
La realizzazione di Corde Architetti Associati

24/12/2012
Comfort Air®, il sistema di riscaldamento canalizzato brevettato da MCZ
Calore e benessere in più stanze con un'unica stufa o camino

21/11/2012
Nuovi termocamini e inserti si aggiungono alla linea pellet di MCZ



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
� gli altri eventi
Cap, MCZ
Cute, MCZ
Duo, MCZ
Flux, MCZ
Tray, MCZ
1
2
MCZ-GROUP

CUTE

MCZ-GROUP

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata