24/09/2025 - Shohei Shigematsu e il team di OMA New York trasformano la Fosun Foundation di Shanghai in un progetto espositivo dedicato a Miss Dior, visitabile fino a inizio ottobre. Su due livelli e 630 metri quadrati, lo spazio diventa un palcoscenico dove architettura, arte e identità olfattive si incontrano, raccontando i 78 anni di storia del primo profumo ideato da un giovane Christian Dior e messo in commercio nel 1947, in concomitanza con la prima collezione della Maison.
Il nome Miss Dior è un tributo alla sorella minore di Christian, Catherine Dior, figura di spicco nella Resistenza francese: dopo la Seconda guerra mondiale, decise di cambiare vita dedicandosi alla floricoltura. La mostra intreccia così storia personale e identità olfattiva della Maison, unendo ricordi, memoria e cultura.
Al piano terra, la facciata mobile si ritrae completamente, aprendo la mostra alla città e integrando spazi pubblici come caffè e boutique. La riproduzione monumentale della boccetta Bobby accoglie i visitatori, richiamando con delicatezza il patrimonio storico di Dior.
Al piano superiore, il percorso si sviluppa come un nastro continuo che guida tra geometrie variabili, materiali contrastanti e tonalità del rosa iconico di Miss Dior. Muri di fiori in carta e paesaggi topografici creano un dialogo tra tradizione cinese e universo visivo e olfattivo della Maison, trasformando la visita in un’esperienza sensoriale totale.
Il progetto di OMA scandisce lo spazio con portali, riflessi e prospettive inattese, moltiplicando la percezione dei volumi e dei contenuti. Gli abiti couture, le boccette e le opere d’arte si fondono con la scenografia, componendo un racconto fluido in cui passato e presente di Miss Dior si incontrano con il contemporaneo.
|