extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025
CONVEGNO ARCHITETTURA

Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione.
Talk con Fuensanta Nieto ed Elisa Valero
convegno  ARCHIVIO DI STATO DI NAPOLI PIAZZETTA DEL GRANDE ARCHIVIO 5 NAPOLI, giovedì 25 settembre 2025
Le progettiste spagnole Fuensanta Nieto, Socia Fondatrice Nieto Sobejano Arquitectos di Madrid ed Elisa Valero, Fondatrice Elisa Valero di Granada sono le protagoniste dell’incontro “Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione” che si terrà giovedì 25 settembre 2025, dalle ore 15.30 alle ore 18.30, presso la bellissima e storica cornice della Sala Catasti nell’Archivio di Stato di Napoli in Piazzetta del Grande Archivio 5 a Napoli.

La conferenza si propone di sottolineare l’importanza che la Spagna riserva al tema  del recupero, riuso e ampliamento di edifici esistenti. Durante l’incontro verranno illustrate, dalle stesse progettiste spagnole, alcune delle opere più recenti con l’intento di presentare il loro approccio e la loro filosofia progettuale nell’architettura contemporanea rispetto ai temi della sostenibilità ambientale, dell’innovazione tecnologia, dell’economia circolare, del rispetto per l’essere umano e del contesto storico-urbano.
L’iniziativa “Architettura in Spagna. Tra memoria e innovazione. Talk con Fuensanta Nieto ed Elisa Valero” promossa dall’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia è curata dall’architetto Arianna Callocchia con l’intento di continuare a presentare il ruolo che le donne rivestono in architettura, creando un’occasione di confronto, scambio professionale e dialogo tra la realtà italiana e quella internazionale.

Dopo i saluti di Ferdinando Salemme, Direttore dell’Archivio di Stato di Napoli, Lorenzo Capobianco, Presidente dell’Ordine degli Architetti P.P.C. di Napoli e Provincia, Carlos Tercero,  Consigliere Culturale dell’Ambasciata di Spagna in Italia e Ana Navarro, Direttrice dell’Instituto Cervantes di Napoli, la conferenza, moderata da Antonio Coppola, Vicepresidente OAPPC Napoli e Provincia con delega alla Formazione, si articolerà con i due interventi di Fuensanta Nieto, Socia Fondatrice di Nieto Sobejano Arquitectos di Madrid ed Elisa Valero, Fondatrice dello studio Elisa Valero di Granada.

L’incontro, organizzato con il patrocinio dell’Ambasciata di Spagna in Italia e dell’Instituto Cervantes di Napoli, è reso possibile anche grazie alla preziosa collaborazione dell’Archivio di Stato di Napoli, che, come anteprima delle Giornate Europee del Patrimonio 2025, esporrà in sala Catasti alcuni progetti di Giovanni Antonio Medrano nominato ingegnere maggiore al seguito di Carlo di Borbone nel 1735. 
 
Gli interventi delle due relatrici spagnole si terranno in lingua spagnola e per il dibattito è prevista la traduzione consecutiva in italiano.
 
La partecipazione alla conferenza riconosce n° 3 CFP agli architetti italiani previa iscrizione su: CNAPPC.it
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
https://www.appcna.it/
Link
www.appcna.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
   settembre 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
09.09.2025
Abitare la montagna: a Treviso un ciclo di incontri tra paesaggio, arte e cambiamento climatico
08.09.2025
Jeff Koons arriva a Fiorenzuola d’Arda con “Balloons & Wonders”
05.09.2025
CHEAP e EMERGENCY: un racconto visivo contro la guerra
04.09.2025
Giacomo Balla protagonista della quarta edizione di 'In Visita' a Pistoia
03.09.2025
Intrecci•Intertwinings: una mostra collettiva di arte e design nel Salento
» tutte le news eventi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata