extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

EMU alla Clerkenwell Design Week
Le vivaci collezioni per outdoor in mostra a Londra
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
21/05/2013 - EMU partecipa alla quarta edizione della Clerkenwell Design Week, festival che celebra la ricchezza creativa e culturale del design e la sua rilevanza sociale attraverso un programma che prevede l’alternarsi di dibattiti, mostre e installazioni. Quartiere a forte vocazione artistica, con oltre duecento studi di architetti e designer, Clerkenwell si prepara ad accogliere la community creativa che ruota intorno alla manifestazione ed EMU sarà presente nello spazio espositivo del Farmiloe Building con una selezione delle sue collezioni più rappresentative.
 
Grazie all’esperienza maturata nella produzione di arredi di alta qualità e alla passione per il design, EMU si è imposta a livello internazionale nella realizzazione di collezioni rivolte specificamente ai settori Hospitality e Street Contract. In occasione della Design Week di Clerkenwell, EMU presenta le sue proposte d’arredo dedicate alla collettività. Tra queste la collezione MIA di Jean Nouvel, presentata qui nell’elegante versione black; le sedute ROUND di Christophe Pillet; la lampada FloorA di Chiaramonte-Marin ed i raffinati elementi della collezione RE-TROUVÉ di Patricia Urquiola: arredi funzionali ed eleganti appartenenti alla Linea Advanced, nata dalla collaborazione tra EMU e designers di fama internazionale, per chi vuole arredare ambienti residenziali o contract, senza rinunciare al design.
 
Per la Linea Classic EMU presenta la collezione ARC-EN-CIEL, caratterizzata da una vivacissima palette di colori, che quest’anno ha ampliato la serie con l’aggiunta di una seduta lounge, corredata da tavolino basso e poggia piedi, e ha rinnovato la seduta classica con una veste bicolore in più varianti, fiore all’occhiello dell’innovativo sistema produttivo aziendale.
 
Nella realizzazione dei suoi arredi, EMU mantiene alto l’impegno nella scelta delle materie prime e l’attenzione ai dettagli, per realizzare arredi che durino non solo in virtù di un design senza tempo, ma anche per le caratteristiche di resistenza e funzionalità, irrinunciabili per chi opera nei settori dedicati alla collettività.























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/03/2014
Samuel Wilkinson firma la collezione Grace per Emu
Le nuove sedute per esterni in mostra ai Saloni

17/01/2014
Numerose novità EMU per la stagione 2014
Design minimal e contemporaneo per gli spazi outdoor

11/11/2013
Numerose novità EMU per la stagione 2014
Design essenziale, inconfondibile, sempre contemporaneo

19/06/2013
L'evento Emu all'RBC Design Centre di Montpellier
38 artisti reinterpretano la seduta Mia di Jean Nouvel

14/06/2013
Emu e Metamorfosi per un importante evento di beneficienza
Il 14 giugno al Flagstore Emu di Roma

07/06/2013
Il corner temporaneo EMU alla Rinascente
Le celebri collezioni per outdoor nel cuore di Milano

29/05/2013
Shine, la collezione Emu disegnata da Arik Levy
Bellezza, resistenza e praticità in mostra a Milano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
EMU-GROUP

1
2
3
4
5
6
 »
CIAK
CIAK
GRACE
GRACE
GRACE
URBAN
URBAN
TERRAMARE
TERRAMARE
TERRAMARE
1
2
3
4
5
6
 »

EMU-GROUP

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata