Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Sun 2012: buone notizie per il mercato europeo dell’arredo per esterni
Saldo e previsioni in occasione del Salone internazionale dell’esterno
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Sun 2012 Sun 2012
08/08/2012 - Il mercato europeo dell’arredo per esterni e del gardening nel 2011 – secondo i rilevamenti dell’Osservatorio di SUN, il Salone internazionale dell’Esterno – ha sfiorato quota 55 miliardi, segnando una crescita media annua del 3% dal 2007 al 2011. La quota dell’arredo, attrezzature e accessori per l’esterno sfiora i 26 miliardi di Euro.

L’Europa Occidentale vale, nel 2011, 44 miliardi di Euro, contro i 10.7 dell’Europa dell’Est (aggregato Living+Gardening). Questa ha avuto un ritmo di crescita notevole (+6.4% medio annuo dal 2007 al 2011), mentre l’Europa Occidentale, mercato maturo, è cresciuta a ritmi più blandi, assestandosi su una media positiva annua del 2.3%.

Il valore dell’arredo per l’esterno continentale sfiora i 26 miliardi di Euro, 22 dei quali sono generati dall’Europa Occidentale. Il saldo consumo/import continentale è negativo, perché le importazioni valgono il 51% del mercato. Dal 2001 al 2010 è cresciuto enormemente l’import dall’estremo Oriente, un fenomeno legato anche alla delocalizzazione produttiva e a un interesse stringente del pubblico verso politiche di prezzo.

L’Osservatorio SUN stima che le previsioni continentali per il 2016 siano in campo positivo. La crescita media annua dovrebbe essere del 3.1% e sfiorare, a fine 2016, i 64 miliardi di Euro, trainata dall’aumento della domanda nei Paesi dell’Est, il cui sviluppo dovrebbe essere sensibile in termini assoluti e molto rilevante in termini percentuali: +7.4% il tasso di crescita media annua dal 2011 al 2016, per un controvalore di oltre 15.3 miliardi di Euro.

La crescita rallentata dell’Europa Occidentale (+1.9% medio annuo 2011-2016) comporterà comunque un aumento del valore del mercato arredo esterno e gardening oltre quota 48 miliardi di Euro.

SUN, 30° Salone internazionale dell’esterno. Rimini Fiera, 7-9 ottobre 2012, 80.000 mq, 1.000 marchi in esposizione, 8 comparti espositivi, 25.000 visitatori professionali da 47 Paesi.
 


Sun 2012


Sun 2012


Sun 2012


Sun 2012


Sun 2012


Sun 2012


Sun 2012

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/10/2012
I successi della 30esima edizione di SUN 2012
Tutte le novità nel settore dell'outdoor

22/10/2012
SUN 2012: 30 anni, guardando al futuro con più ottimismo

07/09/2012
SUN.LAB 2012: i vincitori del concorso di outdoor design
Natura, futuro e giovani uniti da un’idea, da un progetto



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
12.11.2025
Rovina Inversa: a Policoro, un tempio sospeso tra cielo e memoria
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

gli altri eventi
Sun 2012
Sun 2012
Sun 2012
Sun 2012
Sun 2012
Sun 2012
Sun 2012
1
2
3
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata