SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Teuco alla 1st Beijing International Design Triennial
La vasca Paper, icona del design italiano in Cina
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/10/2011 - Teuco, azienda sinonimo di alta qualità italiana al servizio del benessere, partecipa alla mostra “International Creative Junctions/Design Ping Pong”, sezione principale della 1st Beijing International Design Triennial, curata da Gilda Bojardi, direttore delle riviste Interni e GCasa, e dal Professor Yang Dongjiang della Tsinghua University.
 
La mostra, che si svolgerà a Pechino dal 28 settembre al 17 ottobre 2011, presenta attraverso una selezione dei migliori progetti alcuni fra i protagonisti del design internazionale, valorizzando la relazione unica tra i talenti della creatività e i principali produttori di design.
 
Organizzata in 8 sezioni “Funzioni” e 8 sezioni “Materiali”, approfondisce il tema “Creative Junctions” inteso come un sistema di incontri e incroci tra queste diverse aree tematiche. In particolare, Teuco partecipa all’interno della sezione “Lavarsi - Materiali Sintetici” con la vasca Paper, Giovanna Talocci Design, nella versione centrostanza freestanding con pannellatura color celeste in Duralight®, esposta nella Central Exhibition Hall del prestigioso National Museum of China.
 
Questa collezione rappresenta uno dei più fulgidi esempi di applicazione del Duralight®, il materiale composito in solid surface, brevettato, plasmabile al 100%, ideato, prodotto e lavorato in esclusiva da Teuco, che, oltre a permettere massima versatilità e personalizzazione, regala sensazioni inaspettate amplificando il benessere regalato dal contatto con l’acqua.
 
Paper è una proposta per gli amanti delle linee nette e precise che si ispira allo square design e a una bellezza pura e classica nella sua essenzialità.
La vasca, inoltre, è dotata dell’esclusivo brevetto Hydroline, esclusiva mondiale Teuco, grazie al quale la tecnologia si evolve e si nasconde. Hydroline, infatti, è il primo idromassaggio invisibile grazie al nuovo sistema brevettato in cui le classiche bocchette sono sostituite da sottili fessure che scompaiono alla vista, per un nuovo quotidiano dall’impatto emotivo elegante. Tali fessure permettono un sistema di Cromoexperience all’avanguardia, in quanto sono le stesse incisioni ad essere retroilluminate consentendo alla luce colorata, modulabile in otto differenti tonalità, di illuminare in un continuum l’ambiente bagno. L’idromassaggio assume così un’estetica più accattivante che premia il design ricercato della vasca e che non sottrae nulla all’efficacia del massaggio, equivalente all’idromassaggio classico Teuco anche in termini di silenziosità e di assenza di vibrazioni, consentendo di immergere il corpo in una completa oasi di relax che regala magnifiche esperienze multisensoriali.
 
La presenza di Teuco all’interno di un panorama così prestigioso afferma ancora una volta l’eccellenza aziendale nella cultura del design per il benessere ed il profondo know how nel mondo dell’acqua che caratterizza l’intera produzione. 
 
Vasca Paper di Teuco: ambasciatore del design made in Italy in Cina!


TEUCO GUZZINI su Edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
21/11/2011
Box doccia Chapeau!, l’avvolgente coccola di Teuco
Angeletti e Ruzza Design

18/11/2011
Teuco vince il Design Award 2011 con Hydroline
Gold Award per l'innovativo brevetto

11/11/2011
Collezione Nauha di Teuco
La purezza delle forme contemporanee abbraccia il fluire dell’acqua

07/11/2011
Teuco: il comfort non cede a compromessi
I nuovi combinati 382 e 384 di Fabio Lenci Design

31/10/2011
Nuovo box doccia Light di Teuco
FlessibilitĂ  e design per esperienze multisensoriali

24/10/2011
Hydrospa Seaside 641 di Teuco si veste di nuovo
Giovanna Talocci Design

12/10/2011
Milestone di Teuco: il nuovo ed esclusivo lavabo da terra
Carlo Colombo Design

03/10/2011
Teuco alla mostra “Social Home Design - Abitare il futuro”
Studio Luca Scacchetti firma un’inedita installazione

01/08/2011
Outline, nuova collezione arredobagno di Teuco
La bellezza dell’irregolarità

01/04/2011
Teuco a Home&Spa Design 2011
Partnership con Luca Scacchetti e Studio Bizzarro

23/07/2010
Nasce dall'acqua la nuova vasca Kinea di TEUCO
Il design trova ispirazione nella natura

19/05/2010
Teuco entra nella storia del design con la vasca Seaside
Video-arte in scena al Museo MAXXI

26/04/2010
La vasca Feel di Teuco in mostra a Shanghai
'Disegno e Design. Brevetti e creativitĂ  italiani'

05/03/2010
Anteprima Salone 2010 da TEUCO
Vasca Seaside T08: immergersi nel benessere

20/10/2009
Teuco a Love Design
Prodotti belli con l'anima buona



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata