extra_ADL

extra_Barazza

extra_DePadova

extra_Meridiani

extra_Quadrodesign


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Nella Val di Noto un antico baglio del 1700 diventa relais
Pratic per la terrazza del Wine Relais Feudi del Pisciotto
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
02/11/2020 - La pergola bioclimatica Vision di Pratic è stato scelto per la terrazza del Wine Relais Feudi del Pisciotto, nella Val di Noto, un antico baglio del 1700 in una riserva naturale di alberi da sughero.

Dal 2015, la rinomata cantina siciliana ospita infatti dieci ampie suite e un ristorante dove degustare le specialità del territorio, accompagnate dai celebri vini della tenuta. 
Si tratta del risultato di un restauro conservativo curato nel dettaglio e che affianca la struttura rurale in pietra a elementi dal design essenziale e contemporaneo, per un’allure sempre elegante e confortevole. Uno stile che è possibile ritrovare anche nel progetto dedicato agli spazi outdoor, in cui il moderno si fonde con l’antico, nel pieno rispetto della cornice naturale che avvolge il feudo. 
 
A copertura della terrazza, ricavata da una delle otto vasche del palmento originario, la pergola Vision di Pratic unisce ambienti interni ed esterni grazie alla sua tecnologia bioclimatica e a un’estetica pulita e minimale, in grado di dialogare perfettamente con il particolare contesto del Wine Relais. 
La struttura autoportante di circa 25 metri quadri è realizzata su misura per limitare il proprio impatto architettonico e consentire di godere del panorama anche dalla sala interna, caratterizzata da un’ampia porta vetrata che si apre sulla riserva naturale e i vigneti.

Al mattino, questo raffinato affaccio ospita un’area colazione accogliente e luminosa: con una copertura dotata di lame in alluminio orientabili fino a 140 gradi, Vision permette infatti di regolare ombreggiatura e ventilazione naturale con un semplice gesto sul telecomando. In caso di pioggia invece, sensori automatici attivano la chiusura automatica delle lame, facendo defluire l’acqua piovana al di sotto della pavimentazione, attraverso un sistema di gronde perimetrali, celate all’interno dei montanti.

Ma è soprattutto alla sera che gli ambienti della pergola si fanno più suggestivi. I faretti Spot Light integrati alle lame di Vision accompagnano l’illuminazione tenue e calda della facciata dell’edificio, contribuendo a creare un’atmosfera rilassata e soffusa, ideale per una cena esclusiva tra i vigneti siciliani.

Pratic su ARCHIPRODUCTS 
 















Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/06/2021
La nuova pergola bioclimatica specchiata Pratic
Connect offre totale riservatezza, nascondendo gli ambienti interni alla pergola ma lasciando intatta la visuale verso l’esterno

17/05/2021
La pergola bioclimatica Vision di Pratic per il progetto La Viarte
Un'azienda vinicola trasformata in struttura ricettiva sui colli Orientali del Friuli: il progetto dello studio Parisotto + Formenton Architetti

22/02/2021
Una Brera per il ristorante Mondschein
Pratic sulla neve delle dolomiti

09/02/2021
L'outdoor Pratic è smart e connesso
Spazi versatili, superfici specchiate. La nuova pergola bioclimatica Connect

18/12/2020
Pratic porta l'outdoor sostenibile a Green Pea
Il brand del design open air nel primo Green Retail Park al mondo

01/10/2020
Pratic partecipa a Architect@Work Berlin
In mostra le pergole bioclimatiche con lame in alluminio retraibili della Serie Brera

08/09/2020
Pratic per il Bastione Lounge & Restaurant
Le pergole bioclimatiche Brera proteggono la terrazza del nuovo bistrot

01/09/2020
Pratic per il ristorante Green Ice
Le pergole bioclimatiche Opera e Brera proteggono l'ampio dehor con undici moduli

10/08/2020
Il giardino d’inverno secondo Pratic
Serie Glass, la nuova collezione di chiusure vetrate per vivere l’outdoor tra apertura, protezione e sostenibilità

04/08/2020
Pratic per un terrazzo panoramico a Polignano a Mare
La pergola bioclimatica Brera P completa gli spazi del boutique hotel San Michele Suite

15/07/2020
Pratic: outdoor, il successo della pergola spiegato dalle neuroscienze
La pergola offre precisamente apertura e protezione, geometria degli spazi e possibilità di muoversi liberamente dal dentro al fuori



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

10/09/2025 - città di pozzuoli
Panorama Pozzuoli
Una mostra diffusa a cura di Chiara Parisi
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

gli altri eventi
1
2
3
PRATIC

VISION

PRATIC

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata