MADE expo 2025_biglietto

Di.Big

extra_CEDIT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Goccia

Emilgroup presenta il progetto Level
Grandi superfici in ceramica modulari e versatili
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/01/2019 - Nasce Level, la nuova linea di lastre ceramiche nel formato 160x320 progettato da Emilgroup per consentire massima modularità e versatilità e aprire nuovi orizzonti nella progettazione architettonica e nell’interior design. 

La ricerca estetica incontra le potenzialità del grès porcellanato. Con Level Emilgroup esalta le texture delle superfici di grandi dimensioni: le varianti 6,5 mm rettificata nel formato 160x320 cm e 12 mm non rettificata nel formato 162x324 permettono di realizzare top e backsplash per cucine e bagni, piani lavoro, tavoli, ante, rivestimenti a pavimento e a parete senza soluzione di continuità, anche per ambienti esterni, con possibilità di dettaglio, trasversalità e personalizzazione. 
 
Estetica e performance
Con Level Emilgroup esalta il fascino delle superfici ma, soprattutto, le performance del grés porcellanato. Level, infatti, non teme graffi di lame o altri oggetti, non modifica il proprio colore e la propria struttura a seguito dell’esposizione alle fonti di calore, non può essere alterato da agenti chimici o altri prodotti e alimenti particolarmente acidi e aggressivi e, grazie alla mancanza di porosità, non trattiene batteri, muffe e altri agenti nocivi offrendo un alto livello di igiene. Level si presenta quindi come la soluzione ideale per il piano di lavoro in cucina e il rivestimento del bagno.

Quattro le estetiche disponibili: marmi, cementi, tinte unite e design. Alla libertà espressiva di Level si aggiunge la possibilità di garantire massima continuità e coerenza stilistica tra pavimenti, rivestimenti ed elementi di arredo. 

Il progetto Level verrà presentato nei prossimi giorni a Colonia in occasione di IMM.

Emilgroup su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/10/2022
Emilgroup Project Awards: proclamati i vincitori della prima edizione
Il concorso internazionale dedicato ai migliori progetti architettonici realizzati con i rivestimenti del brand di Fiorano Modenese

10/10/2019
Dal terrazzo veneziano alle pietre messicane
I nuovi rivestimenti ceramici firmati Emilgroup

13/03/2019
Emilgroup a MADE expo 2019: spazio all’innovazione

04/10/2018
Dalla sperimentazione sulla materia alle grandi lastre
I nuovi rivestimenti ceramici firmati Emilgroup

15/05/2018
La villa fra gli ulivi
Emilgroup per il nuovo progetto firmato Pixel Architecture Studio e Artekdesign

04/10/2017
Synapsis2017. I racconti materici Emilgroup
Pietra, marmo, resina, lavagna e pelle trasformano la superficie ceramica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
26.09.2025
San Siro, il progetto del nuovo stadio affidato a Foster
25.09.2025
Lo stadio Prince Moulay Abdellah a Rabat inaugura una nuova era per il Marocco
24.09.2025
A Roma si va verso il cantiere del Grande MAXXI
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
29/09/2025 - valencia
Feria Habitat Valencia 2025

01/10/2025 - mauto - museo nazionale dell’automobile, torino
RITORNO AL FUTURO. PROTOTIPI DI TEMPO

01/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile: l’esempio finlandese
Talk con Lahdelma & Mahlamäki e Anttinen Oiva Architects
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
EMILGROUP

Facciata ventilata

EMILGROUP

 NEWS CONCORSI
+26.09.2025
Visioni di Architettura: il concorso fotografico per valorizzare le opere di architette a Roma
+25.09.2025
Premio Raffaele Sirica 2025: progettare un ‘Emergency Hub’
+23.09.2025
Vicenza celebra il legame tra architetto e committenza
+18.09.2025
out of the box. Quiet home: storie di energia silenziosa
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
tutte le news concorsi +

extra_DePadovai
Goccia
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata