extra_Quadrodesign

extra_DePadova

extra_Barazza

extra_Meridiani

extra_ADL


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Pavimenti e i rivestimenti ceramici per l'Outdoor
Le proposte Made in Spain
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Exagres, Collezione Natura, Etna Exagres, Collezione Natura, Etna
23/05/2017 - Arriva l’estate ed è il momento di rilassarsi all’aria aperta e utilizzare il tempo libero per riposarsi senza alcun pensiero. Aree cortilive, giardini, portici e terrazze si preparano per diventare accoglienti e gradevoli grazie alla temperatura estiva. Questo è il momento ideale per arredare gli spazi esterni e completarli con le giuste finiture per renderli comodi e vivibili. I pavimenti e i rivestimenti ceramici sono il completamento ideale per questi interventi considerate le possibilità espressive del materiale che diviene un elemento di valore formale, di calore e di naturalezza.

Le piastrelle ceramiche sono una soluzione perfetta per l’esterno della casa perché non richiedono manutenzione, per la forte resistenza a tutti i fenomeni atmosferici e per la durabilità nel tempo.

Vivi la tua terrazza
Le giornate serene e soleggiate sono il momento perfetto per utilizzare la terrazza. Le infinite diverse possibilità di scelta offerte dalle aziende spagnole produttrici di ceramica permettono di trovare la soluzione migliore tra molteplici modelli, misure, colori e texture. I rivestimenti e i pavimenti ceramici possiedono una valenza decorativa che permette di creare ambienti a terrazza accoglienti, personali e con una bellezza unica.
 
La tonalità delle piastrelle ceramiche è un altro degli elementi indispensabili per conferire un carattere singolare alla terrazza. La scala dei bianchi e i toni caldi come il beige o la gamma delle sfumature della terracotta, ci mettono in sintonia con la natura e realizzano una connessione visiva tra l’interno della casa e il contesto ambientale. Le tonalità dei grigi danno un tocco di modernità e contemporaneamente permettono di creare ambienti sofisticati in funzione dei colori scelti.
 
Una delle ultime tendenze per la terrazza è quella di rendere sfumato il confine tra lo spazio interno della casa e l’ambiente esterno, utilizzando lo stesso materiale dentro e fuori in un gioco di piena continuità. In particolare le collezioni di ceramica ispirate ai legni esotici permettono di realizzare questo specifico effetto con tutta la bellezza del legno, ma con la forza e la resistenza di un materiale ceramico.

Adattabile a ogni utilizzo per l’esterno
Due chiacchiere con gli amici, la lettura di un buon libro, un sonnellino tranquillo o un pranzo in famiglia, sono alcune delle attività che usualmente possiamo compiere negli ambienti esterni alla casa. La ceramica per esterni si adatta a qualunque contesto e a ogni impiego e ci offre molteplici alternative in base ai gusti e alle preferenze di ciascuno. Le aree porticate o al coperto e l’ambiente dove si mangia all’aperto sono un chiaro esempio di adattabilità nella destinazione del materiale.
 
Le piastrelle ceramiche possono diventare una delle migliori soluzioni al momento di pensare alla ristrutturazione o a dare una nuova funzione agli spazi aperti di casa. La decisione sul formato (quadrato, rettangolare, allungato, etc.), la misura e lo schema di posa del pavimento o del rivestimento, insieme allo stile più o meno tradizionale, diventano elementi chiave al momento di integrare l’ambiente con il contesto paesaggistico.
 
La ceramica trova nella natura una notevole fonte d’ispirazione con una predominanza dei toni tenui o accesi che in vario grado si incontrano nell’ambiente: colori che ispirano paesaggi, stagioni dell’anno…Le tendenze ceramiche reinterpretano l’eleganza delle più brillanti venature minerali con uno stile contemporaneo che permette di personalizzare gli spazi esterni grazie alla diversificazione delle tonalità.

Piscine uniche e personalizzate
Quando fa caldo, cosa c’è di meglio di un tuffo nella piscina per rinfrescarsi? Anche per questo ambiente il rivestimento ceramico offre un’infinità di componenti che rendono il materiale particolarmente idoneo per le piscine. La naturale inerzia chimica e l’impermeabilità della ceramica creano doti antiallergiche e antibatteriche proprio grazie al ridotto tasso di umidità che penetra nella piastrella. Disponibili in più varianti, le piastrelle antiscivolo anche a piedi nudi, per la vasca e per il suo contorno.
 
La ceramica è una soluzione intelligente e semplice per realizzare gradini e scale, dislivelli o impianti a sfioro…considerata l’ampia gamma disponibile di pezzi speciali per ciascuno dei sistemi di completamento della piscina. La disponibilità include elementi piani (lisci, striati oppure ondulati) o componenti tridimensionali per angoli interni ed esterni, bordi, terminali, canalette e gradini.

Le tendenze mostrano un gradimento verso i toni chiari e per i cromatismi legati al più puro stile mediterraneo. Piastrelle con sfumature neutre che si adattano perfettamente a qualunque tipo di arredo esterno conferendo alla piscina un ruolo da protagonista.


Rocersa, Collezione Mustang, White


Unicer, Collezione Kenzo, Gris


Grupo Halcón, Collezione Chicago


Terracota, Pavimento di Gres, Collezione Dolo


Cerámica Mayor, Collezione Stromboli, Light

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

gli altri eventi
Rocersa, Collezione Mustang, White
Unicer, Collezione Kenzo, Gris
Grupo Halcón, Collezione Chicago
Terracota, Pavimento di Gres, Collezione Dolo
Cerámica Mayor, Collezione Stromboli, Light
1
2
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

extra_SAINT-GOBAIN
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata