Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

Trasparenze e sfumature: AGC per le facciate delle tre torri San Benigno
A Genova il progetto firmato dallo studio 5+1AA
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
12/06/2015 - Nuova prestigiosa realizzazione per AGC Flat Glass Italia - branch italiana di AGC Glass Europe, leader europeo nella produzione di vetro piano - che ha fornito i vetri per la realizzazione delle facciate delle tre torri San Benigno a Genova, firmate da 5+1AA.

L’idea fondante del progetto è stata di utilizzare vetrate colorate per definire una sfumatura sull’intero sviluppo delle facciate delle tre torri, che procede con toni più chiari sui fronti meno esposti all’irraggiamento solare, divenendo più scuri sui fronti maggiormente soleggiati.
 
Per questo concept AGC ha fornito vetri in sei colori differenti che, accostati a due a due, tono su tono, sono stati utilizzati con l’intento di ottenere, su ogni lato delle torri, un colore più “morbido” e meno contrastante con la facciata adiacente. La composizione utilizza quindi due vetrazioni dai colori differenti, le cui caratteristiche tecniche, nell’insieme, hanno consentito il raggiungimento dei valori termo-acustici richiesti in questa zona, per questo tipo di funzione.
 
Il risultato finale è una superficie esterna cangiante che, insieme alla “sfumatura orizzontale”, conferisce agli edifici una lettura sempre differente da ogni angolazione, donando ad ogni torre una nuance diversa dalle altre.

Riflessi e trasparenze, ora più intense ora più tenui, si susseguono in una specie di caleidoscopio meteorologico, che rende le facciate ora opache e massive ora liquide e riflettenti, ora semitrasparenti, il tutto come se un insieme di nuvole mutevoli attraversasse costantemente l’edificio nelle sue “tre” facce principali.
 
I vetri AGC contribuiscono a definire e valorizzare le tre torri, le cui facciate sono state concepite come involucri dalle alte prestazioni, che uniscono estetica ed efficienza. 

Nello specifico, le vetrate isolanti utilizzate nel progetto sono composte dai seguenti prodotti AGC:
- Lastra esterna in Stratobel 88.4 – vetro stratificato e temprato che garantisce straordinarie prestazioni dal punto di vista meccanico e della sicurezza – composta da un mix di vetri da 8mm (Stopsol Supersilver Clear, Planibel Clear, Sunergy Clear, Planibel Dark Blue, Sunergy Dark Blue e Stopsol Supersilver Dark Blue);
- Interlayer da 18 mm composto da Argon 90%;
- Lastra interna realizzata con Stratophone iplus Top 1.0, vetro stratificato acustico che garantisce isolamento termico e controllo solare, con proprietà anticondensa.
 
Questa prestigiosa referenza sancisce ancora una volta il ruolo di AGC Glass Europe quale interlocutore d’eccezione per l’architettura e il mondo delle costruzioni. Leader nel panorama internazionale, il Gruppo si distingue per l’esclusiva offerta in termini di qualità, tecnologia all’avanguardia e forte vocazione alla ricerca e all’innovazione. Il vetro è, infatti, un materiale che in questi anni è stato al centro di importanti evoluzioni ed è oggi capace di rispondere alle innumerevoli esigenze del mercato in termini di isolamento acustico, termico, controllo solare e della luce, sicurezza, protezione antincendio e, più in generale, di comfort.

AGC Flat Glass Italia su Archiproducts.com

  Scheda progetto: Tre Torri a San Benigno - Nuova sede MSC
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/10/2015
AGC Glass Europe presenta TIREXtreme, il vetro del futuro multitouch

12/08/2015
Vetro satinato e laccato da temprare
Il vetro decorativo di AGC si rafforza con il nuovo Matelac T

03/06/2015
La tecnologia AGC protagonista delle sfere di vetro del Padiglione dell’Azerbaigian a Expo Milano 2015

20/05/2015
Nasce il nuovo portale AGC dedicato a Expo Milano 2015

27/04/2015
Expo Milano 2015: il vetro AGC nei padiglioni belga e giapponese
Durabilità, innovazione, diversità

24/04/2015
AGC Flat Glass Italia e Novavetro insieme per diffondere la cultura del vetro
Il convegno 'Progettare con il vetro. Le tecnologie dei moderni involucri trasparenti'

02/04/2015
Sempre più trasparenza per la gamma Stopray di AGC: nasce Stopray Vision-72

10/03/2015
Stopray LamiSmart 24 by AGC Glass Europe: il selettivo magnetronico monolitico

28/01/2015
iplus, la nuova gamma di vetri AGC per il mercato residenziale
Elevato isolamento termico per un assoluto comfort abitativo

24/12/2014
AGC tra i protagonisti del Bosco Verticale
Installati 10.000 m² di vetro a controllo solare



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
20.05.2025
Il nuovo Campus universitario di Chieti sarà firmato Mario Cucinella Architects
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
1
2
3
4
  Scheda progetto:
Atelier(s) Alfonso Femia / AF517

Tre Torri a San Benigno - Nuova sede MSC

 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata