Warli

Lema

Flow

Nuova D180


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
L’arredo urbano diventa wireless e iper-tecnologico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian® Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
06/02/2013 - Quando il design sposa la funzionalità, anche una panchina, elemento urbano imprescindibile di qualsiasi città, acquista nuovi significati e si fa strada nel firmamento delle idee vincenti e rivoluzionarie. È il caso di Wi-Bench, risultato di ePlaza, un concorso di idee promosso dal Comune di Jesi – Assessorato allo Sviluppo Economico e ai Progetti Speciali, dall'Associazione Culturale ZAP JUICE e dalla Scuola Internazionale di Comics. Il contest, rivolto a professionisti, studi professionali e studenti delle scuole di architettura e di design a livello internazionale, aveva come obiettivo l’ideazione di un sistema di seduta che fosse innovativo e si adattasse alle esigenze tecnologiche del cittadino odierno, mantenendo allo stesso tempo una forte identità tradizionale. Una giuria composta da esperti di design, architettura, edilizia, comunicazione e marketing ha decretato nel 2012 il vincitore all’unanimità. La presentazione della panchina tecnologica e del suo progettista, l'Arch.Tommaso Tavani, vincitore del contest per la seduta tecnologica e-plaza, è stata organizzata dal Comune di Jesi presso la Galleria degli Stucchi di Palazzo Pianetti.

Wi-Bench ha sbaragliato la concorrenza delle altre 150 proposte in gara, grazie al progetto al tempo stesso avveniristico ma adattabile a qualsiasi contesto urbano. La panca, realizzata in DuPont™ Corian®, è stata ideata da Tommaso Tavani, giovane architetto italiano che ha saputo interpretare al meglio lo spirito della competizione. Il progetto infatti, si integra perfettamente con l’ambiente e il territorio, senza intaccarne il valore storico ne modificarne l’assetto architettonico, contribuendo invece ad aumentarne il valore estetico.

Wi–Bench costituisce infatti l’estrinsecazione della teoria del design: è un arredo armonioso e piacevole alla vista ma con un alto contenuto innovativo. La panca, dai profili intrigantemente squadrati, è il luogo perfetto in cui usufruire degli spazi di relazione o dei preziosi momenti di relax che si riescono a ritagliare nella giornata. La seduta infatti, dalle linee pure e minimali, permette di poter stare all’aria aperta e allo stesso tempo godere dei benefici funzionali di una postazione tecnologica. Wi-Bench è stata progettata per l’utilizzo di dispositivi portatili e wireless, e include un sistema fotovoltaico integrato per caricare le batterie di portatili, telefoni cellulari e altri dispositivi.

La seduta è stata realizzata dalla società Modula Srl, laboratorio specializzato nella lavorazione di DuPont™ Corian® che appartiene al “Corian® Quality Network”. La scelta di utilizzare DuPont™ Corian®, nella variante Glacier White, da parte di Tommaso Tavani, è stata dettata dall’esigenza di estrema malleabilità e durevolezza nel tempo che la tecno-superficie è in grado di garantire. DuPont™ Corian® infatti, è il materiale ideale per la realizzazione di progetti dedicati all’arredo urbano, grazie alle sue caratteristiche tecniche. Igienico, estremamente facile da pulire, richiede una bassa manutenzione, è ripristinabile, non è poroso ed è resistente agli agenti atmosferici. Viene difatti soventemente scelto dai progettisti per la realizzazione di facciate esterne dall’elevato impatto estetico e superiori caratteristiche tecniche. Inoltre, la termoformabilità e la duttilità della tecno-superficie hanno permesso all’architetto Tommaso Tavani di ideare un concept dalla forma sinuosa, privo di giunture visibili e totalmente ergonomico.

DuPont de Nemours Italiana srl - DuPont Building Innovations su Archiproducts.com


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®


Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
26/02/2014
DeepColour™ Technology by DuPont™ Corian®
Colori più profondi e intensi per le nuove superfici

09/09/2013
Gli eventi Corian® nello showroom milanese
Il design polacco in mostra a JustLight e MyBath

08/07/2013
DuPont Building Innovations entra nella Power Matters Alliance
Integrare nell'arredamento dispositivi di ricarica wireless per smartphone e tablet

24/05/2013
Nuova realizzazione DuPont™ Corian® a Londra
Forme dinamiche e piane firmate Alison Brooks Architects

29/04/2013
La tecno-membrana traspirante DuPont™ Tyvek® per la Biblioteca Centrale di Liverpool
Efficienza termica ed elevata protezione per un archivio dal valore inestimabile

04/04/2013
Al nuovo Morocco Mall la tecno-superficie DuPont™ Corian®
Soluzioni creative e innovative per la nuova realizzazione africana

27/03/2013
Rexa Design e DuPont™ Corian® in mostra alla Milano Design Week
Le soluzioni per il bagno contemporaneo

19/03/2013
La membrana hi-tech DuPont™ Tyvek® alla facoltà di Trnava

27/02/2013
“Lux-Profile” coniuga I.A.S.P. Serramenti e DuPont™ Corian®
Eleganza, sicurezza e innovazione per interni ed esterni

01/02/2013
DuPont™ Corian®, una prima per un edificio pubblico in Belgio
Innovativo ed elegante rivestimento esterno per il municipio di Harelbeke, Belgio

24/01/2013
Membrane edilizie high-tech di DuPont all’aeroporto di Pulkovo
San Pietroburgo: comfort ed efficienza energetica

09/01/2013
DuPont™ SentryGlas® fornisce elevata resistenza alle temperature e all’umidità
La nuova facciata delle torri a Sowwah Square ad Abu Dhabi

12/12/2012
DuPont® per la 'Ciclofficina' di Lodi: un edificio modernamente sostenibile per incentivare l’utilizzo della bicicletta in città

20/11/2012
DuPont Corian per SOMA Architects
A Beirut una gioielleria dall’aspetto di un prezioso scrigno

19/11/2012
Membrane hi-tech per l'edilizia di DuPont per una scuola ad alta efficienza energetica

08/11/2012
I nuovi colori di DuPont™ Corian® a Interieur 2012
Xavier Lust presenta il progetto Volupté

15/10/2012
DuPont™ Corian® per la Reggia di Versailles
Il progetto della Galerie de l’Histoire



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.05.2025
Gateway to Venice's Waterway: a Venezia un hub per la mobilità elettrica sull’acqua
14.05.2025
Milano, riapre la storica libreria Rizzoli in Galleria Vittorio Emanuele
14.05.2025
Resourceful Intelligence. Park alla Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/05/2025 - new york
Shelter by Afternooon Light

17/05/2025 - parco botanico radicepura, giarre (ct)
Radicepura Garden Festival 2025

24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

gli altri eventi
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
Wi-Bench, la panca realizzata in Corian®
1
2
3
DUPONT-DE-NEMOURS-ITALIANA-CORIAN®-DESIGN

DuPont™ Corian®

DUPONT-DE-NEMOURS-ITALIANA-CORIAN®-DESIGN

 NEWS CONCORSI
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

extra_Ethimo
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata