MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi

extra_SAINT-GOBAIN


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Seves GlassBlock: le nuove frontiere del mattone di vetro
I mattoni di vetro per lo showroom Bonaldo a Villanova
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/07/2011 - Gli atout del mattone di vetro, in primis bifaccialità e passaggio della luce, si sposano con la gradevolezza estetica del mosaico, ovvero la meraviglia di superfici composite generate dal minuzioso accostamento di piccoli tasselli quadrati. Deriva dai progressi raggiunti nell’ambito della lavorazione in 3d sulla superficie vetrata, e dalla continua ricerca di nuove strade di utilizzo del materiale, il nuovo mattone di vetro Mosaico, ultima novità concepita da Seves glassblock per un utilizzo in interni ed esterni.
 
Frutto della straordinaria capacità dell’azienda di intervenire sulle facce esterne di un mattone di vetro con decori 3d, il mattone Mosaico si contraddistingue visivamente per un particolare motivo a quadri in rilievo. Ciascuna delle 2 facce esterne di questo mattone, nel formato Pegasus metallizzato 19x19 cm, presenta infatti 25 quadrati sporgenti delle dimensioni di 3,5x3,5 cm e con gli angoli leggermente smussati, separati da una grigia di raccordo che rimane incassata e che può essere riempita con facilità dallo stucco utilizzato tra un blocco e l’altro.
 
Una scelta apparentemente estetica, crea a parete l’effetto ottico particolare di una finta fuga, che elimina il classico riquadro del mattone di vetro e genera un gioco grafico molto piacevole evocante il rigore geometrico e la maglia quadrata in piccola scala del mosaico.
Utilizzabile per piccoli inserti o grandi pareti, il mattone Mosaico è disponibile nei 4 colori Neutro, Blu, Nordica e Siena, a realizzare superfici monocromatiche o multi-colore, che possono essere abbinate a piacere ad una fuga bianca, a contrasto o tono su tono, a seconda dell’effetto visivo preferito.
 
Punta sull’impatto estetico di grandi superfici vetrate il nuovo showroom Bonaldo, inaugurato lo scorso 9 giugno 2011 a Villanova (Padova) e ideato dall’architetto Mauro Lipparini.
Progettista fiorentino attivo tra design e architettura, per racchiudere la gamma di arredi del noto marchio di arredo ha concepito un volume monolitico neutro immerso nel verde, una cortina preziosa interamente realizzata con il mattone di vetro Dorico di Seves glassblock.
 
Il progetto, nato dalla necessità di trasformare un capannone industriale in uno spazio espositivo scenografico, location per incontri, eventi, mostre, workshop e molto altro, aggiunge una seconda pelle vetrata ad un paio di metri dal fabbricato pre-esistente, una nuova facciata continua che si sviluppa su 2 lati - uno completo e l’altro ad angolo che raggiunge ingresso – rialzati di 2,5 m dal piano di campagna, a cui si raccordano tramite piano inclinato erboso.
 
Il progetto impiega 10.000 mattoni di vetro Dorico metallizzato 30x30cm, per un totale di circa 3.000 mq, posati con la scanalatura a correre in orizzontale e una fuga tra un mattone e altro di 16 mm.
Un progetto creativo e flessibile, che crea uno spazio di 4.000 mq dove design e architettura dialogano tra loro in continuità.
 


SEVES S.p.A. Divisione glassblock su Edilportale.com









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
25/09/2012
Seves Glassblock al Bologna Water Design
L’installazione progettata da Mario Cucinella

14/12/2011
Pegasus 3D Collection di Seves Glassblock
Mattoni di vetro dal futuro

25/10/2011
Superfici in movimento per Seves glassblock
Pegasus Q19 Onda Esterna il mattone di vetro "con onda esterna"

14/06/2011
La ricerca di Seves Glassblock continua
Preview sulla nuova collezione 2011

31/05/2011
Seves glassblock: creatività e stile
I pezzi speciali della gamma di mattoni di vetro

05/11/2010
Messico, vetrina d’eccezione per Seves Glassblock
L'azienda è leader nel settore del mattone di vetro

29/10/2010
Milano: mattoni di vetro Seves per la Torre Orizzontale

16/04/2010
SEVES GREEN POWER di SEVES GLASSBLOCK
3 mattoni di vetro eco-friendly per l’architettura in vetro del futuro

27/03/2009
SEVES glassblock ospita “Crisis Shop! SOLD OUT”
In mostra i progetti degli studenti del Royal College of Art di Londra



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
1
2
VITRABLOK

1
2
PV B 1111/6 CLEARVIEW
PV B R11/6 CLEARVIEW
VETROPIENO
VISTABRIK
ENERGY SAVING
SELF CLEANING
SOLAR REFLECTING
FIRE RESISTANT
HOLLOW
ORBIS
1
2

VITRABLOK

 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Last Call iscrizione
Solidro
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata