extra_SAINT-GOBAIN

extra_Boffi

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

Anteprima SWAN al Salone del Mobile
Poltroncina FLORA e divano KONG
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
KONG KONG
28/03/2011 – In occasione del Salone del Mobile 2011 SWAN presenterà  la poltroncina FLORA e il divano KONG, entrambi disegnati dallo Studio Palomba Serafini Associati.
 
FLORA
Versatilità ed estrema qualità per Flora, la poltroncina di Swan - design Ludovica+Roberto Palomba - caratteristiche che ne testimoniano la spiccata sensibilità per lo spazio e per le persone che lo abitano e che in esso, e con esso, si relazionano in ogni momento della giornata. 
Un progetto volutamente poco ingombrante, dalle dimensioni contenute: una poltroncina che si propone come passe-partout dell’abitare domestico, creata proprio per essere adatta ad ogni occasione.
Flora è un pezzo d’arredo a servizio del divano e non solo... Trasversale e capace di interpretare lo spazio con soluzioni innovative, e senza limiti di cromie vivaci o tonalità neutre, la si può utilizzare in ogni angolo della casa, dal living alla zona notte a seconda delle esigenze. Della collezione Flora fa infatti parte una poltrona, in versione tradizionale o bergère, e una dormeuse.
La figura è essenziale: un unico segno tracciato ne delimita la forma piena e compatta. Le linee totemiche e il design scultoreo racchiudono tutta la maestria di Swan nella produzione d’imbottiti. Un’azienda che da sempre si contraddistingue per l’altissima qualità e la durevolezza dei suoi prodotti e per la cura minuziosa dei dettagli, formali e tecnologici. Il risultato? Un comfort assoluto e sensoriale.
 
Descrizione prodotto FLORA:
2 poltrone + 1 dormeuse
Poltrone: Struttura in legno con cinghie elastiche e imbottitura in poliuretano espanso  a quote differenziate rivestita in fibra accoppiata con vellutino.
Cuscino di seduta in poliuretano espanso rivestito in maglina.
Cuscino poggiareni in piuma.
Base girevole in metallo cromato o piedini in legno.
Rivestimento - in tessuto o in pelle completamente sfoderabile - costituito da due materassine imbottite: una esterna (struttura) in cotone e fibra resinata ed una interna (seduta e schienale) in Solotex®. Tali materassine sono unite fra loro da un’unica zip che assume pertanto, contemporaneamente, un ruolo funzionale ed uno estetico.
Dormeuse: Struttura in legno con cinghie elastiche e imbottitura in poliuretano espanso  a quote differenziate rivestita in fibra accoppiata con vellutino.
Cuscino di seduta in poliuretano espanso rivestito in maglina.
Cuscino poggiareni in piuma. Piedini in legno.
Rivestimento in tessuto o in pelle completamente sfoderabile.
 
KONG
Kong di Swan è il divano che racconta l’anima della vena creativa dello Studio Palomba Serafini Associati, dal 2007 all’Art Direction dell’Azienda.
 
Una collezione di divani componibili che permette ogni tipo di configurazione personalizzata, completa di esclusivi moduli angolari e terminali dal grande comfort, come dormeuse e penisole, ma anche di elementi singoli e pouf, per soddisfare ogni tipo di esigenza, di stile e di spazio.
 
Kong si presenta con una struttura aerea e il piedino a vista, in metallo cromato oppure verniciato a polvere, a scelta nei colori nero e panna.
 
Espressione della continua ricerca di forme che nascono dal bisogno incalzante di maggiore benessere e comodità espresso dal consumatore moderno, Kong ha una struttura portante sottile che si integra con naturalezza nella geometria del divano, diventando un accento distintivo nel design d’insieme.
Lo schienale può essere scelto o con linee e angoli definiti, ideale per chi ama tratti essenziali e semplicemente eleganti, oppure con angoli leggermente stondati che accolgono la cuscinatura - completa di confortevoli cuscini di schienale e di poggiareni imbottiti in piuma - per avvolgere il corpo in un piacevole abbraccio.
 
Ideale per esprimere un look armonioso, Kong include anche elementi e divani dai sinuosi contorni: quali ad esempio i piccoli moduli arrotondati che, se accostati l’uno all’altro, formano nel living zone di relax a semicerchio.
 
In Kong le possibilità di rivestimento sono infinite grazie alla vastissima collezione tessile Swan caratterizzata da una palette di colori dalla grande personalità cromatica, che si sposa perfettamente con la linea di rivestimenti in pelle e in ecopelle. La novità di quest’anno è rappresentata dalla possibilità di creare combinazioni che prevedono l’utilizzo sia di pelle sia di tessuto contemporaneamente, come ad esempio nel caso in cui la struttura è in pelle e la cuscinatura in tessuto.
 
Kong di Swan: nuove combinazioni d’arredo per atmosfere componibili
 
Descrizione tecnica KONG:
27 elementi componibili + 5 elementi singoli + 1 pouf + 8 tavolini.
Struttura in legno multistrato di pioppo e betulla con cinghie elastiche con tampone in poliuretano espanso, rivestito in fibra accoppiata con maglina.
Cuscini di seduta in piuma, con inserto in poliuretano espanso a quote differenziate, rivestiti in cotone e cotone accoppiato.
Cuscini schienale, poggiareni e cuscini bracciolo in piuma e conforel rivestiti in cotone.
Piedini in alluminio pressofuso con puntale antiscivolo disponibili cromati o verniciati a polvere colore RAL 9017(nero traffico)  e RAL 9001 (crema).
Elementi rivestiti in tessuto completamente sfoderabili; elementi rivestiti in pelle con cuscinatura sfoderabile e struttura non sfoderabile.
Tavolini laccati: in MDF con finitura laccata lucida nei colori RAL 9017 (nero traffico), 9016 (bianco traffico) o 9001 (bianco crema) con piedini in alluminio pressofuso con puntale antiscivolo disponibili nella finitura cromata oppure  verniciata a polvere colore 9017(nero traffico)  e RAL 9001 (crema).
Tavolini in marmo: Piano in marmo bianco Carrara con piedini in alluminio pressofuso con puntale antiscivolo disponibili nella finitura cromata oppure  verniciata a polvere colore RAL 9017(nero traffico)  e RAL 9001 (crema).






FLORA

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
11.09.2025
SMACH 2025, la Biennale di Arte Pubblica delle Dolomiti
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

gli altri eventi
FLORA
 NEWS CONCORSI
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata