Fos Ceramiche

BARONA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

FederlegnoArredo lancia 'Housing Contest'
Obiettivo: promuovere la qualità architettonica
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/11/2010 - Lo scorso 21 ottobre è stato lanciato il bando europeo dal titolo housingcontest per la formazione di un repertorio di progetti per edifici residenziali a elevate prestazioni e basso costo.
 
Gli enti promotori sono il Comune di Milano; l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Milano; l'Associazione delle imprese edili e complementari delle province di Milano, Lodi, Monza e Brianza - Assimpredil ANCE; l'Istituto Nazionale di Architettura, Sezione Lombarda; FederlegnoArredo – Federazione Italiana delle Industrie del Legno, del Sughero, del Mobile e dell’Arredamento.
 
Obiettivo del concorso è la promozione della qualità architettonica, della ricerca e dell’innovazione nel settore dell’edilizia residenziale, attraverso l’offerta di una esemplificazione concreta di edifici residenziali a elevate prestazioni e basso costo.
 
Oggetto del bando invece è la formazione di un repertorio, della durata di cinque anni, di progetti-tipo di edilizia residenziale significativi per caratteristiche tipologiche e tecnologiche e realizzabili a basso costo.
 
Sono ammessi a partecipare le imprese singole, consorziate o temporaneamente associate, che siano affiancate almeno da un progettista, ingegnere o architetto, regolarmente iscritto per l’anno in corso al rispettivo Ordine professionale secondo l’ordinamento dello Stato di appartenenza.
 
Il progetto tipo dovrà rispondere in forma grafica e descrittiva ai seguenti obiettivi:
- sistema costruttivo prefabbricato tradizionale evoluto ad elevato standard prestazionale;
- attenzione al ciclo di vita dell’edificio e ai relativi costi di esercizio e gestione nell’ottica della sensibilità ambientale;
- controllo e contenimento dei costi e dei tempi di realizzazione con assunzione da parte dell’impresa realizzatrice delle relative garanzie di adempimento;
- massima fruibilità e flessibilità progettuale;
- ottimizzazione dell’efficienza energetica e delle prestazioni acustiche, bassa emissione di CO2, minimizzazione dell’inquinamento indoor e outdoor;
- identità architettonica milanese reinterpretata in chiave contemporanea;
- aggregabilità e flessibilità delle soluzioni tipologiche degli alloggi;
- utilizzazione di componenti innovativi.
 
I concorrenti potranno proporre progetti sui due seguenti temi:
a) edificio a torre di 12 piani residenziali e abitabili, aventi una slp di 5.000 m², un posto auto box e una cantina per alloggio;
b) edificio in linea di 5 piani residenziali e abitabili, avente una slp di 5.000 m²., un posto auto box e una cantina per alloggio.
 
La richiesta di iscrizione dovrà essere inviata entro il prossimo 21 gennaio 2011 mentre per la consegna degli elaborati ci sarà tempo fino al 31 maggio 2011.

Federlegno-Arredo
Tel. 39.02806041
Fax 39.0280604392 
[email protected]



Segreteria organizzativa
AIE Servizi S.r.l.
Via San Maurilio 21 20123 Milano
[email protected]

www.housingcontest.com


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/05/2025 - cremona
Cremona Contemporanea | Art Week 2025

24/05/2025 - roma
Open House Roma 2025

26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata