SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Solidro

INTERFACE al primo posto nell'indagine GlobeScan
Riconoscimento mondiale per Mission Zero
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

24/08/09 - Interface Inc., leader nella produzione di pavimenti tessili, si conferma ancora una volta punto di riferimento a livello mondiale per i suoi programmi di sviluppo sostenibile.
Proseguono infatti con successo i progressi dell’azienda volti a ridurre l’impatto ambientale, spingere l’acceleratore sull’innovazione, e indirizzare altre aziende sulla strada dello sviluppo sostenibile.

Interface rende noti oggi i risultati “Ecometrici” relativi al 2008 e annuncia che l’azienda si è collocata al primo posto, davanti ad società come BP e General Eletric, nell’indagine degli “Esperti di Sostenibilità” condotta da GlobeScan (http://www.globescan.com/), l’istituto internazionale che coinvolge un panel di esperti in sostenibilità ambientale per votare le aziende che più di altre si distinguono per il loro impegno in questo ambito.

E’ gratificante essere riconosciuti a livello mondiale per i nostri sforzi” – dice Dan Hendrix, CEO di Interface Inc. “Mission Zero è più di un semplice percorso per Interface. Rappresenta la possibilità di dimostrare e condividere un nuovo modello di business che coinvolge le persone, i prodotti, i profitti e il pianeta”.

Nel rapporto “Ecometrico” del 2008, Interface evidenzia i seguenti successi:

• L’impatto sull’ambiente si è ridotto. Le emissioni di gas sull’ambiente dal 1996 ad oggi sono diminuite del 71%, di cui il 34% derivante da effettive riduzioni e il 37 % da attività di compensazione. Il consumo di energia per unità di produzione è sceso del 44% e il 28% della fornitura totale di energia deriva da fonti rinnovabili. In particolare, l’ 89% dell’elettricità è rinnovabile, compresi i tre stabilimenti di produzione alimentati al 100% da  elettricità verde. Il consumo di acqua per unità di produzione si è ridotto del 72%.

• La sostenibilità continua a guidare l’innovazione. L’obiettivo costante di Interface di chiudere il cerchio del ciclo produttivo attraverso il programma ReEntry® ha permesso nel 2008 di recuperare dalla discarica 43 milioni di sterline in quadrotte tessili e scarti, portando a 175 milioni di sterline i ricavi ottenuti grazie a questo programma dal 1995 ad oggi. ReEntry 2.0, introdotto nel 2007, è una tecnologia innovativa che permette all’azienda di recuperare i fondi delle quadrotte tessili e la fibra per realizzare nuovi prodotti.

• Chiudere il cerchio. I materiali riciclati e naturali costituiscono il 24% della materia grezza impiegata nella produzione di Interface, una parte essenziale nella progressiva rinuncia da parte dell’azienda ad utilizzare materie prime vergini.

• Continua la riduzione dei rifiuti. I rifiuti mandati alla discarica a partire dal 1996 sono stati ridotti del 67% grazie alle iniziative intraprese dall’azienda. In più, l’obiettivo di ridurre sprechi nell’utilizzo di materiale e nei processi industriali attraverso il programma di ricerca QUEST ha prodotto risultati sorprendenti, consentendo all’azienda di realizzare dal 1996 ad oggi un risparmio di costi pari a 405 milioni di dollari

Nel 2008, Interface e i suoi dipendenti hanno continuato a diffondere il messaggio della sostenibilità alle comunità in cui vivono e lavorano, con i seguenti risultati:

• I dipendenti di Interface trascorrono più di 18.000 ore a lavorare con le organizzazioni volontarie locali

• La Fondazione di Interface per l’ambiente ha messo a disposizione 32 borse di studio per un totale di 16.000 dollari a favore di programmi scolastici volti a incrementare la consapevolezza ambientale.

• 957 dipendenti di Interface hanno investito nella Mission Zero bilanciando l’impatto delle emissioni nocive delle loro autovetture attraverso il programma Cool Co2mmute dell’azienda.

• Interface ha nuovamente ottenuto il primo posto nell’inchiesta GlobeScan 2008 degli “Esperti di Sostenibilità”. L’indagine più recente, che risale a Novembre 2008, sottolinea che “Interface mantiene la sua posizione in cima alla lista…confermando la sua reputazione di lungo corso in materia di sostenibilità.”


Sebbene l’azienda non abbia un nome noto o una distribuzione di massa, è riuscita comunque ad ottenere l’attenzione del segmento business internazionale, che ha cercato di influenzare attraverso il proprio modello produttivo” dice Eric Whan, direttore di GlobeScan.

 

Interface Italia srl

Corso di Porta Romana, 6
20122 Milano - Italy
Tel: +39-02.890 93 678
Fax: +39-02.720 95 250

Web: www.interfaceflor.eu


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
02/03/2012
Interface al Salone di Milano con la nuova collezione
Metropolis, interpretata nell'istallazione ad hoc

05/11/2009
InterfaceFLOR presenta le nuove collezioni
Pavimentazioni tessili modulari

26/02/2009
Palette Stripe di INTERFACE ITALIA
Colori accattivanti per i nuovi pavimenti tessili

03/06/2008
I pavimenti tessili di InterfaceFLOR
Equo-solidali ed eco-compatibili



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.09.2025
Bologna: Settanta7 trasforma l’Ex-Scalo Ravone in un distretto dedicato all’innovazione sociale
12.09.2025
A Napoli apre la stazione Monte Sant’Angelo firmata da Anish Kapoor
11.09.2025
Lo studio di architettura di Donald Judd apre per la prima volta al pubblico
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
22/09/2025 - bologna fiere
Cersaie 2025

22/09/2025 - pistoia, palazzo de’ rossi (via de’ rossi, 26)
In Visita | Giacomo Balla

23/09/2025 - veronafiere
Marmomac 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+12.09.2025
Reuse the Church: da chiesa abbandonata a centro multireligioso
+11.09.2025
Concorso nuove residenze universitarie a Bari: consegna 1ª fase fissata al 27 settembre
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
tutte le news concorsi +

interno_Inbound_spazi_piccoli
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata